Esplora contenuti correlati

SUAP

Sportello Unico Attività Produttive

Il Suap, In ottemperanza al DPR 160/2010, consente agli utenti l’attivazione dei procedimenti che hanno ad oggetto azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione di attività produttive e di prestazione di servizi, ivi comprese quelle di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno” (la cosiddetta Direttiva Bolkestein).

Il Suap funziona in modalità completamente telematica, ma è possibile contattarlo anche fisicamente e rivolgersi allo sportello, e risolve qualsiasi pratica relativa alla gestione d’impresa.

Cosa fa lo sportello

Lo sportello riceve e gestisce le istanze relative ai procedimenti autorizzativi e di controllo per l’insediamento, modifica o cessazione delle attività produttive, o di servizio, rilascia i provvedimenti autorizzativi quando dovuti, si occupa di regolamentare le attività di competenza, partecipa al tavolo regionale e alla comunità telematica regionale degli sportelli unici, segue la progettazione ed evoluzione della gestione telematica dei procedimenti di competenza.

Notizie

Commercio, Imprese, Commercio ed Edilizia, Servizio entrate

12 Aprile 2023

Canone Unico Patrimoniale, ecco come cambiano i costi per occupare il suolo pubblico

Per spiegare gli effetti complessivi delle novità, l'Amministrazione comunale ha messo a punto un'azione in due tempi nel corso della quale amministratori e tecnici comunali hanno incontrato prima gli esercenti, che avevano posto quesiti, e poi le associazioni di categoria

Commercio, Imprese, Commercio ed Edilizia

26 Aprile 2021

Ordinanza del Sindaco, parrucchieri, barbieri e tatuatori aperti 7 giorni su 7

Potranno aprire e lavorare dalle ore 7.00 alle ore 22.00 fino al 31 luglio, data in cui cesserà lo stato d’emergenza

Commercio, Comunicazione

16 Marzo 2021

Confermati i tre mercati di Fidenza: mercoledì e sabato solo i banchi alimentari, agricoli e florovivaistici

Il via libera è arrivato con un'Ordinanza del Sindaco. La misura resterà in vigore per tutta la durata della zona rossa, quindi nelle giornate del 17-20-24-27 marzo e del 3 aprile.
Pubblicato: 26 Febbraio 2019Ultima modifica: 05 Gennaio 2023