Sono letteralmente diverse centinaia le chiamate gestite fino ad oggi per una casistica infinita di storie, a cominciare dal lavoro condotto sui più piccoli.
Un servizio gratuito dedicato a coloro che hanno un congiunto che per varie ragioni è entrato all’Ospedale senza un telefono cellulare/smartphone.
Ora si può prenotare scrivendo una mail o un sms.
L’iniziativa, presa l’11 marzo scorso allo scopo di favorire l’accesso a chi debba recarsi al centro storico, resterà in vigore con il perdurare dell’emergenza fino al 3 maggio 2020
Al Dpcm varato dal Governo nella tarda serata del 10 aprile ora si somma e si integra appieno l’ordinanza appena siglata dal Presidente della Regione. I provvedimenti scatteranno dal 14 aprile e proseguiranno fino al 3 maggio
Ogni giorno oltre 150 pasti preparati dalla ristorazione locale senza sprecare cibo fresco
forniti a Ospedale, caserme, volontari della Pubblica e della Cri.
Funziona la maxi macchina organizzativa: oltre 640 chiamate, 8 linee dedicate. 22 aziende hanno accettato la spesa con i buoni. Già consegnati 18 pacchi alimentari