Nei prossimi giorni sono previste ancora temperature più basse della media stagionale, motivo per cui il sindaco Andrea Massari ha deciso di consentire facoltativamente l’accensione dei riscaldamenti da venerdì 19 aprile fino a venerdì 3 maggio
La Relazione di fine mandato è redatta ai sensi dell’art. 4, comma 2, D.Lgs 149/2011 allo scopo di descrivere le principali attività svolte e dar conto ai cittadini dei risultati raggiunti nel corso dell’incarico. Tale documento viene certificato dall’Organo di Revisione Contabile ed inviato alla Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti.
Il sindaco di Fidenza, Andrea Massari, il vicesindaco, Davide Malvisi, e l’assessore Stefano Boselli si sono recati al cantiere della scuola Collodi pochi minuti dopo aver appreso dell’incidente sul lavoro che è costato la vita all’operaio edile Vasile Tofan, 51 anni
Sarà pronta nella primavera 2026, oggi la posa della prima pietra. Un intervento di circa 4 milioni e 200 mila euro, interamente finanziati dai fondi del PNRR e del MIMS
La realizzazione del nuovo edificio, che verrà completata entro la fine dell’anno, consentirà il trasferimento della Tenenza della Guardia di Finanza e una strategica operazione di razionalizzazione che consentirà allo Stato di risparmiare circa 244.000 euro all’anno
Gli investimenti per lo sviluppo futuro di Fidenza, anche per il 2024, rappresentano il fulcro di questo bilancio. Nel 2024 raggiungono la cifra complessiva di 53.706.000 di euro. Di questi 37.800.000 andranno per nuove opere pubbliche
Con questo piccolo gesto – hanno sottolineato gli amministratori – vogliamo ringraziare chi ha vigilato, protetto e assistito i fidentini nel corso di questo 2023. Un grazie speciale poi lo abbiamo espresso per l’impegno profuso durante la notte dell’ultimo dell’anno e nell’occasione abbiamo voluto augurare anche un buon 2024
A Fidenza le cremazioni sono un fenomeno in costante crescita. Nel 2005 ne vennero autorizzate dall’Ufficio di stato civile solo 29 cremazioni, nel 2018 sono state 280. Oggi, a fronte di una media annua che si colloca stabilmente tra i 700 e gli 800 decessi, le cremazioni superano stabilmente il 40% del totale
Il sindaco Andrea Massari e il vicesindaco Davide Malvisi hanno incontrato nella sala del Consiglio Comunale il neo comandante del Distaccamento della Polizia Ferroviaria di Fidenza per un primo incontro di conoscenza reciproca all’indomani della sua nomina
In allegato è possibile consultare il “protocollo”, “comitato promotore del distretto” e la deliberazione 108/2022. Si tratta dei documenti con i quali viene attivato il percorso per la realizzazione del “Biodistretto di Parma” con relativo riconoscimento da parte della Regione Emilia-Romagna.