Scuola

Esplora tutte le Aree tematiche per Scuola

Categoria:
Pagina 10/12/2024

Scuole dell’Infanzia

(pagina in aggiornamento) ISCRIZIONI A.S. 2025-2026  ATTENZIONE: NUOVE DATE!! LA NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE N. 208 DEL 03/01/2025 STABILISCE CHE LE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA PUBBLICHE E PRIVATE PARITARIE ANDRANNO EFFETTUATE DAL 21 GENNAIO al 10 FEBBRAIO 2025, CON LE MODALITA’ STABILITE NELLA PRECEDENTE CIRCOLARE MINISTERIALE N. 47577 DEL 26/11/2024 SCELTA DELLA SCUOLA Da diversi anni […]

Categoria:
Pagina 11/11/2024

Extrascuola invernale

“SOS COMPITI” a.s. 2024-2025 Attività extrascolastiche pomeridiane di affiancamento allo studio e all’esecuzione dei compiti per alunni di scuola primaria e secondaria di I° grado ISCRIZIONI APERTE DAL 12/11/2024 AL 20/11/2024  tramite apposito modulo on line (accesso con SPID) L’attività è rivolta agli alunni delle scuole elementari e medie e prevede l’affiancamento nell’esecuzione dei compiti e […]

Categoria:
Pagina 15/07/2024

Mensa scolastica

  Il servizio di mensa scolastica è finalizzato ad assicurare agli alunni la partecipazione all’attività scolastica per l’intera giornata. Offrire la mensa scolastica è un sostegno alla famiglia ma anche un “atto educativo”; l’alimentazione condiziona il benessere fisico di ciascun individuo, pertanto diventa di fondamentale importanza insegnare ai bambini a nutrirsi nel modo appropriato. Il […]

Categoria:
Pagina 20/06/2024

Trasporto Scolastico

Il genitore (ovvero chi esercita la responsabilità genitoriale) dell’alunno/a che intende utilizzare il trasporto scolastico, dovrà presentare richiesta di iscrizione al servizio fino AL 31 LUGLIO 2024 utilizzando il modulo online disponibile sul Portale Istanze Dovranno ripresentare domanda tutti i genitori degli alunni che intendono usufruire del servizio di trasporto per l’A.S. 2024-2025 in quanto […]

Categoria:
Pagina 15/05/2024

Progetto Regione ER Centri estivi 2024

PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA’ EDUCATIVE E PER LA “CONCILIAZIONE VITA – LAVORO” DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. CONTRIBUTI PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI 2024 La Regione Emilia Romagna con delibera G.R. n. 365 del 4 marzo 2024 ha approvato il “PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA’ EDUCATIVE E PER LA CONCILIAZIONE VITA – […]

Categoria:
Notizia 19/04/2024 - 10/05/2024

Progetto conciliazione 2024: avviso per i gestori privati di centri estivi ai fini dell’accreditamento

Con DGR 365/2024 avente ad oggetto “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi” di cui alla DGR Emilia Romagna 365/2024 la Regione Emilia Romagna ha confermato per l’estate 2024 il progetto Conciliazione Vita-Lavoro che prevede misure di sostegno alle famiglie con minori […]

Categoria:
Pagina 12/04/2024

Iscrizioni servizi 0-3 anni

pagina in aggiornamento 12/04/2024 OPEN DAY NIDI D’INFANZIA 2024-2025 A FEBBRAIO DUE SABATI DEDICATI ALLE VISITE DELLE FAMIGLIE AI NIDI DI FIDENZA Le educatrici guideranno i genitori all’interno dei nidi comunali e illustreranno le attività, gli spazi e le proposte pedagogiche. Sarà possibile visitare i nidi d’infanzia comunali secondo il seguente calendario: ULTIMA DATA DI […]

Categoria:
Comunicato 25/02/2024

Aprono le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali, c’è tempo dal 26 febbraio al 15 marzo

Potranno fare domanda sia le famiglie residenti sia le famiglie non residenti, con bambini nati negli anni 2022, 2023 e 2024 utilizzando il modulo dedicato al quale si può accedere esclusivamente con lo SPID di uno dei genitori

Categoria:
Comunicato 14/02/2024

Nuova scuola verde, da questa mattina il cantiere è divenuto realtà

Nei prossimi due anni, ovvero entro i primi mesi del 2026, nascerà il nuovo polo scolastico di Villa Ferro, nato dal più grande concorso di architettura della storia italiana e finanziato con ben 10,56 milioni di euro di fondi Pnrr cui si aggiungono 1,75 milioni di fondi statali per un totale di oltre 12,3 milioni di euro

Categoria:
Comunicato 09/02/2024

Scuola Verde, il sindaco Massari: «Un’opera enorme, nata grazie a fondi europei e sulla scorta di un progetto moderno e innovativo»

Ecco alcuni dei rendering che restituiscono un’idea precisa di quella che sarà la nuova sede della scuola Verde, battezzata dal Governo come una delle 216 strutture scolastiche più innovative d’Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri