Trasporto Scolastico

Dettagli della notizia:

Data:

20 Giugno 2024

Tempo di lettura:

5 min

Il genitore (ovvero chi esercita la responsabilità genitoriale) dell’alunno/a che intende utilizzare il trasporto scolastico, dovrà presentare richiesta di iscrizione al servizio fino AL 31 LUGLIO 2025 utilizzando il modulo online disponibile sul Portale Istanze

Dovranno ripresentare domanda tutti i genitori degli alunni che intendono usufruire del servizio di trasporto per l’A.S. 2025-2026 in quanto l’iscrizione ha carattere annuale e non si rinnova automaticamente.

Occorre compilare una domanda di iscrizione per ciascun utente.

Le istanze presentate oltre il 31 luglio potranno essere accolte soltanto compatibilmente alla disponibilità di posti sul mezzo di trasporto e ai percorsi esistenti nel piano annuale del trasporto, senza possibilità di modifica.

Il servizio potrà essere utilizzato solo dal momento in cui l’utente abbia compiuto 3 anni e fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico (16 anni). In quest’ultimo caso il servizio è garantito dai
mezzi pubblici di linea. L’ente interviene con priorità per coloro i quali il raggiungimento della sede scolastica presenta difficoltà di ordine oggettivo (per es.: zone non servite dai mezzi pubblici).

Le famiglie dei bambini di età inferiore ai tre anni iscritti sono comunque soggette al pagamento della tariffa relativa alla tipologia del servizio richiesto, al fine del mantenimento del posto.
Possono fruire del servizio anche gli alunni non residenti nel territorio comunale, ma frequentanti le scuole di Fidenza, fermo restando il principio di precedenza per i residenti e considerato che il carico e lo scarico verranno effettuati solo sul territorio comunale e previo accordo col Comune di residenza.

Nel modulo dovranno essere indicati i riferimenti (nome, cognome, recapito telefonico, copia del documento di identità) degli adulti delegati al ritiro dei minori alla fermata. Sul sito internet del Comune sarà successivamente disponibile un modulo per il conferimento di ulteriori deleghe.

Percorsi ed orari saranno pubblicati su questa pagina a partire dal 08 settembre prossimo. Per tutela della privacy, i suddetti elenchi non saranno nominativi, bensì verrà indicato solo il numero di ricevuta di presentazione della domanda.

CON TELEGRAM ARRIVANO INFORMAZIONI IN TEMPO REALE

Il Servizio Istruzione ha deciso infatti di attivare un canale Telegram al quale i genitori potranno iscriversi per ricevere informazioni immediate, in particolar modo in casi di emergenza o di allerta.
Trattandosi solo di un canale di informazioni non sarà possibile rispondere o commentare i messaggi che verranno di volta in volta pubblicati.

Come funziona
Occorre scaricare l’applicazione Telegram sul proprio device (smartphone, tablet o computer). Dopo aver installato l’App, va ricercato il nostro canale utilizzando il campo per la ricerca o la lente di ingrandimento:

  • scrivendo “servizio istruzione fidenza”
  • oppure digitando il link diretto https://t.me/servizio_istruzione_fidenza.

Trovato il canale occorre cliccare sulla scritta Unisciti (o Join, se il programma è in inglese). Da quel momento in poi riceverete informazioni dirette dal Servizio Istruzione su tutto quanto riguarda il Servizio Istruzione del Comune di Fidenza.

Per ulteriori informazioni in merito al trasporto scolastico è possibile contattare il Servizio Istruzione (tel. 0524/517336 dal lunedì al venerdì – dalle 8:30 alle 12:00, email: istruzione@comune.fidenza.pr.it)


RINUNCE AL SERVIZIO DI TRASPORTO

Chi intenda rinunciare al servizio di trasporto scolastico dovrà compilare apposito modulo online sul Portale Istanze

La rinuncia avrà efficacia dal mese successivo alla presentazione dell’istanza.


ISTANZA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA

Possono presentare domanda i genitori degli alunni iscritti al servizio di mensa o trasporto, residenti a Fidenza, con valore ISEE entro la soglia di euro 36.000,00, che intendano usufruire dell’agevolazione tariffaria per l’A.S. 2025/2026.
Occorre compilare una richiesta per ogni figlio e indicare il valore ISEE per ognuno.
Il valore ISEE dichiarato deve risultare dall’attestazione in corso di validità rilasciata per le prestazioni agevolate rivolte ai minori.
Si ricorda che il valore ISEE da indicare per ogni minore dello stesso nucleo familiare è quello che si trova nel riquadro denominato “prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni” della citata attestazione Isee 2025.
Tale valore sarà considerato valido fino alla conclusione dell’A.S. 2025-2026, compresi i centri estivi 2026.


N.B.: la richiesta di agevolazione per l’A.S. 2025/2026, PER ESSERE APPLICATA DAL MESE DI SETTEMBRE, dovrà essere presentata online, entro il 31/08/2025, anche da chi ha già presentato tale richiesta, con ISEE 2025, nel corso dell’ A.S. 2024-2025

ULTIMA DATA UTILE PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISEE PER L’A.S. 2025/2026 E’ IL 31/10/2025 (con applicazione a partire dal mese di novembre).

L’agevolazione tariffaria “2° figlio e successivi” sarà applicata esclusivamente ai minori UTENTI NEL MEDESIMO PERIODO DI RIFERIMENTO E ISCRITTI AL SERVIZIO DAL MEDESIMO GENITORE/CONTRIBUENTE INTESTATARIO

Per maggiori informazioni – Ufficio rette scolastiche


TARIFFE E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Le tariffe per l’a.s. 2025-2026 sono state stabilite con delibera di Giunta Comunale n. 269/2024 (pubblicata su questa pagina). 

Il sistema di pagamento prevede un costo mensile addebitato su base trimestrale tramite avviso recapitato a domicilio.

In ogni momento sarà possibile verificare lo stato dei documenti di pagamento emessi, scaricare le attestazioni di pagamento, ecc. accedendo con SPID/CIE/CNS al Portale Al Cittadino Entranext https://portale-fidenza.entranext.it

 

NUMERO UNICO DI CONTATTO

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00, è possibile contattare gli uffici al numero 0524.517336

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri