Novità

Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornato sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale.

Esplora tutte le novità

Comunicato 07/03/2020

La spesa a casa per chi ha più di 65 anni, da lunedì il nuovo servizio con i volontari scout

Basterà chiamare il centralino del Comune: 0524.517111.
In campo 30 scout dell’Agesci dei gruppi Fidenza 1 e Fidenza 2

Comunicato 06/03/2020

Attività commerciali,
4 regole da divulgare e applicare

4 regole da divulgare e applicare in TUTTE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI.
Piccoli e grandi negozi, centri commerciali e supermercati.

Comunicato 06/03/2020

Coronavirus, Casa Protetta e Pensionato Albergo di Fidenza chiusi alle visite esterne

Il provvedimento è stato adottato in conformità con quanto stabilito dal DPCM del 4 marzo

Comunicato 05/03/2020

Oggi parliamo di mani. Video tutorial su come lavarle bene

Una regola su tutte è fondamentale per battere il #coronavirus: lavarsi bene le mani e lavarle spesso con acqua e sapone

Comunicato 05/03/2020

Emergenza rifiuti sullo Stirone. raccolte in due mesi 11,5 tonnellate di plastica e vetro

Il punto sulla situazione del torrente che a fine dicembre aveva smosso una discarica degli anni ’60

Comunicato 04/03/2020

Nuovo Decreto antivirus, scuole chiuse fino al 15 marzo. Ecco cosa funziona e cosa no

Il Governo ha emanato oggi un decreto che prolunga in Emilia-Romagna (e applica per la prima volta in tutt’Italia) lo stop delle Università e delle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo compreso

Comunicato 04/03/2020

Accessi agli uffici comunali, attivata la prenotazione online per lo Sportello Unico Edilizia

Da mercoledì 4 marzo è possibile conferire con i tecnici istruttori del servizio esclusivamente prenotando online un appuntamento

Comunicato 04/03/2020

Deceduta la fidentina di 69 anni ricoverata la scorsa settimana

Il commento del sindaco Andrea Massari “La lotta contro il virus prosegue con ancora più determinazione”

Comunicato 03/03/2020

Aria da bollino rosso, prorogate fino a lunedì 5 marzo le misure emergenziali volute dalla Regione per la qualità dell’aria

A seguito delle proiezioni di Arpae relative allo sforamento dei valori limite giornalieri del PM10, a decorrere da mercoledì 3 marzo 2021, sono attive le misure emergenziali già previste nell’ordinanza sindacale n. 4 del 26 febbraio

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri