L’intervento, da 43 mila euro, fa parte del programma di riqualificazione delle aree ludiche cittadine che l’amministrazione comunale ha messo in campo nel corso del 2024 e che proseguirà per tutto il resto dell’anno
L’intervento, da 34 mila euro, ha comportato la piantumazione di una nuova siepe, la posa di nuove alberature, la sostituzione dei giochi e la creazione di un orto didattico
Grazie all’iniziativa messe a dimora 1000 nuove piante con l’obiettivo di arricchire la biodiversità locale e creare un polmone verde per la città e il quartiere
Gli interventi di potatura hanno interessato diverse aree verdi, vie e viali nel Comune di Fidenza, tra questi ad esempio via Marconi, i pioppi adiacenti allo spazio della tribuna del campo sportivo, via Santi, parco Rimembranze e via Nenni
Dalla Frazione di Besozzola percorreremo un reticolo di sentieri che collegavano i borghi posti alle pendici del Monte Canate con Pellegrino Parmense prima della costruzione delle strade. La storia di questi luoghi è da leggere nelle pieghe nel territorio che il libro di Iole Fiordalisi, una appassionata ricercatrice locale, ci aiuterà a interpretare.
Percorsi urbani, camminate nella natura e visite guidate: anche quest’anno continua la scoperta del nostro territorio e di ciò che ha da offrire.
Gli appuntamenti di #Eccofidenza2023 sono in programma da marzo fino a novembre.
Gli interventi proseguiranno fino alla fine della settimana, tempo permettendo. Il transito lungo la via Emilia sarà regolato con un senso unico alternato