Il giardino della scuola d’infanzia Don Milani è tornato a splendere come mai prima d’ora grazie ad un intervento di riqualificazione messo in campo grazie ad un investimento di poco più di 34 mila euro da parte dell’amministrazione comunale.
“Oggi – ha introdotto il sindaco Davide Malvisi prima del tradizionale taglio del nastro – riconsegniamo alla scuola un’area verde perfettamente ristrutturata e curata in ogni minimo dettaglio, consapevoli che questi spazi sono una lezione a cielo aperto sul valore della cura dell’ambiente e le meraviglie che la natura offre quando la si può studiare da vicino. Per questo abbiamo voluto sostenere la manutenzione del verde urbano con un appalto pluriennale da ben 850 mila euro all’anno”.
Nei mesi scorsi si è provveduto dunque a fare una ricognizione che ha permesso di mettere a fuoco gli interventi necessari per la riqualificazione di determinate aree. Tra queste è emersa come prioritaria la volontà di intervenire sulla scuola d’infanzia Don Milani, che necessitava già da tempo di manutenzione straordinaria dell’area verde e sostituzione di attrezzature gioco considerate non più adeguate.
“A seguito degli incontri tenutesi con le insegnanti – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Tedeschi -, è stato valutato di provvedere alla sistemazione generale del giardino, dando continuità alla messa in sicurezza dell’area. L’obiettivo generale è stato quello di razionalizzare e valorizzare il più possibile gli spazi verdi e il risultato credo possa essere presentato come un ottimo connubio tra bellezza e funzionalità, qualcosa che davvero rende orgogliosi tutti noi. Questo è il primo di una serie di interventi che vedranno la riqualificazione o sistemazione di numerose aree verdi della città, uno sforzo non banale considerato che Fidenza è una città con oltre un milione di metri quadrati di verde pubblico”.
L’intervento ha previsto la rimozione delle ceppaie di alberature abbattute in precedenza, e la piantumazione di una nuova siepe lungo la recinzione dell’ingresso di via Cairoli e di via Borsi. Sono state posate nuove alberature, a sostituzione di quelle abbattute, anche per creare zone d’ombra dove i bimbi possono giocare liberamente e in sicurezza.
Realizzato anche un impianto di irrigazione automatico a goccia a servizio di siepi e alberature, provvisto di centraline per la regolazione in modo da rendere più semplice ed efficace la manutenzione della nuova area verde.
Nella zona adiacente all’uscita del giardino è stato installato un orto didattico, mediante la creazione di una aiuola in tufo, mentre i cavedi della struttura scolastica che si affacciano sull’area verde sono stati puliti e sistemati con battuto di ghiaia e mattonelloni in modo da dare continuità tra l’edificio scolastico e l’area.
I giochi a molla e la casetta sono stati ristrutturati ed è stata rimossa la pavimentazione anti trauma là dove non più necessaria; è stato poi installato un nuovo scivolo, a sostituzione di quello esistente che non era più adeguato.
Infine la pista tricicli è stata rifatta con pavimentazione in gomma colata antitrauma, in modo da permettere ai bambini un uso più sicuro.