Si tratta di funzioni di competenza statale esercitate dal Sindaco nella veste di Ufficiale di Governo.

L’attività dei Servizi Demografici ha il compito di garantire e provare la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto. Queste funzioni sono svolte attraverso la registrazione, l’aggiornamento e la certificazione di tutte le posizioni anagrafiche, elettorali, di stato civile e relativa alle singole persone, famiglie e convivenze che hanno fissato nel Comune la loro residenza nonché con l’accertamento, la registrazione e la pubblicità delle vicende giuridicamente rilevanti riguardanti le singole persone avvenute nel territorio comunale o avvenute altrove ma riguardanti cittadini residenti.

Fanno parte dei Servizi Demografici i seguenti uffici:

Ufficio Anagrafe

Ufficio Elettorale

Ufficio Stato Civile

Ufficio Cimiteri

Ufficio Statistica

Sede degli uffici

Gli uffici hanno tutti sede al primo piano del palazzo Municipale in piazza Garibaldi, 1 43036 Fidenza

Orari di apertura al pubblico

Ufficio Anagrafe

  • lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13
  • giovedì dalle 8.15 alle 18
  • sabato dalle 8.15 alle 12.30

 

Ufficio Elettorale

  • lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13
  • giovedì dalle 8.15 alle 18
  • sabato dalle 8.15 alle 12.30

Ufficio Stato Civile

  • lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13
  • giovedì dalle 8.15 alle 18
  • sabato dalle 8.15 alle 12.30

Ufficio Cimiteri

  • dal lunedì al sabato dalle 8.15 alle 11.00
  • giovedì dalle 8.15 alle alle 11.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Personale di riferimento

Barani Andrea

Bommassar Annalisa

Bussandri Patrizia

Crestani Andrea

Di Carlo Elisa

Marani Mara

Pietralunga Maria Grazia

Pulvi Elisa

Squarza Cristiano

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri