U.O. Servizi Sociali Comunali e Ufficio di Piano Distrettuale

Il Servizio Sociale Comunale di Fidenza è il punto di riferimento per tutti i residenti che si trovano in situazioni di disagio (economico, fisico, relazionale o sociale). Si occupa di interventi socio-assistenziali e socio-sanitari rivolti a minori, adulti, disabili e anziani. Inoltre, gestisce le attività amministrative legate alla programmazione e rendicontazione delle risorse comunali, e supervisiona i servizi delegati all’ASP “Distretto di Fidenza”.

Competenze

Servizi gestiti direttamente:

  • Sportello Sociale: fornirsce informazioni sui servizi e gli interventi socio-assistenziali offerti dal Comune, e sui criteri e i requisiti per accedervi o da altri enti pubblici o che operano nel territorio comunale (orientamento alle rete dei servizi: RDC Reddito di Cittadinanza bonus idrico, energia elettrica, gas, erogazione gratuita farmaci in fascia “C”, etc.);
  • Ufficio Casa: erogare servizi per garantire ai cittadini meno abbienti l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e la mobilità degli assegnatari degli alloggi di E.R.P. mediante la formazione di graduatorie e l’assegnazione dei contributi del fondo sociale per la locazione;
  • istruttoria delle domande di contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (Legge 13/89 e L.R. 24/2001 art. 56);
  • concessione di orti sociali comunali mediante la formazione di graduatoria per garantire ai cittadini di impiegare il tempo libero in attività ricreativa senza scopo di lucro e favorirne la socializzazione;
  • concessione di sovvenzioni, contributi ed altre utilità economiche a favore di associazioni del terzo settore e supporto alle attività della Consulta del volontariato;
  • concessione degli assegni di maternità di cui all’art.74 del D.Lgs. 26 marzo 2001;
  • attuazione di progettualità inerenti l’integrazione dei cittadini stranieri immigrati con particolare riferimento al progetto SPRAR “Terra d’asilo” (Sistema di Protezione Accoglienza Richiedenti Asilo e Rifugiati) e allo “Sportello Immigrati”.

L’UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE E’ LA STRUTTURA DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE (ATS) DISTRETTO DI FIDENZA, ha funzioni di supporto al Comitato di Distretto per la programmazione delle risorse e  di coordinamento tra AUSL, ASP e tutti gli 11 Comuni del Distretto Socio-Sanitario di Fidenza (Busseto, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Noceto, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Soragna).

E’ l’ufficio di riferimento a livello regionale e ministeriale per l’Ambito Territoriale Sociale, sia in fase di programmazione che di monitoraggio e rendicontazione dei fondi assegnati a livello distrettuale, ha altresì le funzioni di coordinamento tra gli Enti, i gestori dei servizi e il terzo settore in riferimento a tutte le aree di intervento. L’Ufficio di Piano agisce su mandato del Comitato di Distretto di Fidenza, tramite convenzione tra i Comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario e AUSL.

L’UFFICIO DI PIANO è parte integrante dell’attività amministrativa del Comune di Fidenza, ma di fatto è lo strumento tecnico ed organizzativo a supporto del Comitato di Distretto e del Direttore del Distretto Socio-Sanitario AUSL, per la programmazione e la gestione dell’integrazione socio-sanitaria a livello distrettuale.

Il Comune di Fidenza attraverso l’Ufficio di Piano svolge anche le funzioni di Comune Capofila del Distretto Socio-Sanitario di Fidenza, che è costituito, oltre allo stesso, dai Comuni di Busseto, Fontanellato, Fontevivo, Noceto, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Soragna.

Attività principali:

  • attività istruttoria, di supporto all’elaborazione e valutazione della programmazione in area sociale e socio – sanitaria (stesura, approvazione, attuazione, monitoraggio e rendicontazione Piano di zona distrettuale per la salute e per il benessere sociale, Programmi attuativi annuali comprensivi del Piano delle attività per la non autosufficienza e del Programma delle attività dei Piano Integrati Territoriali);
  • rendicontazione delle risorse assegnate all’ATS Distretto di Fidenza in ambito sociale, in ottemperanza all’obbligo di debito informativo nei confronti di Ministeri, Comunità Europea e  Regione Emilia Romagna;
  • attività istruttoria e di monitoraggio per l’accreditamento dei servizi socio sanitari come previsto dalla DGR n. 514/2009 e s.m.i, comprensiva della procedura inerente il rilascio degli atti di accreditamento;
  • gestione distrettuale dell’accesso alla rete dei servizi per gli anziani non autosufficienti tramite il Servizio Assistenza Anziani (SAA), strumento unitario di coordinamento dei Comuni e dell’AUSL di Parma- Distretto di Fidenza e ASP “Distretto di Fidenza”.
  • svolge, attraverso il programma informatico fornito dal Centro Regionale Ausili,  l’istruttoria delle domande di contributo L.R.29/97 art.9 e 10 per l’adattamento domestico per persone con disabilità.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Servizi collegati

Il progetto è attivo sugli 11 Comuni facenti parte del Distretto di Fidenza. I cittadini residenti in uno di questi Comuni potranno beneficiare dell’opportunità abitativa, indipendentemente dal Comune ove al momento risiedono.
Domande di contributo relative a nascite, affidamenti preadottivi e alle adozioni senza affidamento avvenuti nell’anno 2024

Pagina aggiornata il 11/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri