Sportello Unico Edilizia

Esplora tutti i Servizi per Sportello Unico Edilizia

Categoria:
Notizia 25/03/2020

Chiusura delle attività di cantiere come previsto dal DPCM del 22 marzo 2020

In base a quanto disposto dall’ultimo Dpcm del 22 marzo oggi scade l’ultimo giorno a disposizione per le imprese e relativi tecnici di cantieri edili privati per chiudere l’attività. Il provvedimento riguarda in particolare le attività di sviluppo di progetti immobiliari, costruzione di edifici residenziali e non residenziali, demolizione e preparazione di cantiere edile, completamento […]

Categoria:
Documento 09/01/2020

MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA RELATIVA AI PROVVEDIMENTI IN MATERIA SISMICA (MUR)

Modulistica regionale unificata sismica: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica/lr-19-2008-norme-per-la-riduzione-del-rischio-sismico/modulistica-unificata-regionale-mur-1  

Categoria:
Pagina 23/10/2019

Sportello catastale decentrato

Il comune di Fidenza ha attivato una convenzione con l’Agenzia delle Entrate per offrire ai cittadini il servizio di Sportello Catastale Decentrato. E’ possibile chiedere allo Sportello il rilascio di visure catastali, per soggetto o per immobile, ed estratti di mappa per tutto il territorio nazionale. L’accesso ai servizi catastali è SOLO SU APPUNTAMENTO e […]

Categoria:
Documento 01/10/2019

MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA DA UTILIZZARE DAL 1° LUGLIO 2017:

modulistica regionale unificata http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/modulistica-unificata-regionale Con delibera di Giunta regionale n. 459 del 06/04/2021 è stata modificata la modulistica edilizia unificata, per adeguarla alla LR 29 dicembre 2020, n. 14. Modulistica aggiornata alla LR 14/2020 Piattaforma Accesso Unitario per la trasmissione delle pratiche edilizieLa piattaforma telematica Accesso Unitario per l’Edilizia Residenziale della Regione Emilia-Romagna

Categoria:
Notizia 18/09/2019

Nuova Disciplina del Contributo di Costruzione

In data 16 settembre 2019 con deliberazione di Consiglio comunale n. 51 è stata recepita la deliberazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna del 20 dicembre 2018, n. 186, in materia di disciplina del contributo di costruzione. La nuova disciplina entrerà in vigore dalla data di pubblicazione dell’avviso di avvenuta approvazione sul Bollettino Ufficiale Regionale (BURERT) […]

Categoria:
Documento 05/06/2019

Attestazione tipo d’intervento

Il Comune di Fidenza offre un servizio dedicato all’attestazione del tipo di intervento edilizio effettuato sugli immobili. Questo documento permette ai cittadini di certificare la natura degli interventi realizzati, come manutenzione straordinaria, ristrutturazione o restauro, ed è spesso necessario per accedere a benefici fiscali o altre agevolazioni previste dalla legge. Per richiedere l’attestazione è sufficiente […]

Categoria:
Documento 05/06/2019

Modelli certificato antimafia

Il Comune di Fidenza garantisce il rispetto della normativa antimafia nelle procedure edilizie di importo rilevante, assicurando trasparenza e legalità. Per gli interventi con costi superiori a 150.000 euro, è prevista la verifica della documentazione antimafia, che attesta l’assenza di condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Chi richiede il titolo edilizio deve presentare alcune dichiarazioni […]

Categoria:
Documento 05/06/2019

Richiesta di autorizzazione per movimenti di terreno

Il Comune di Fidenza offre un servizio dedicato all’autorizzazione dei movimenti di terreno nelle aree soggette a vincoli idrogeologici, con l’obiettivo di garantire la sicurezza del territorio e prevenire fenomeni di dissesto. Prima di effettuare interventi come scavi, riporti, spianamenti o la realizzazione di opere come muri di sostegno e canalizzazioni, è necessario ottenere un’autorizzazione […]

Categoria:
Documento 05/06/2019

Richiesta svincolo deposito cauzionale

Svincolo del deposito cauzionale versato da chi ha ottenuto l’autorizzazione per occupare o intervenire sul suolo pubblico. Terminati i lavori e verificato che tutto è stato ripristinato, è possibile richiedere la restituzione della somma depositata a garanzia, compilando il modulo e indicando le coordinate bancarie per il rimborso

Categoria:
Pagina 18/03/2019

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri