Cos'è
Il Premio in memoria di Don Amos Aimi, indimenticato archivista della curia vescovile, è giunto all’ottava edizione.
Il premio vuole incentivare quelle ricerche, tradotte in saggi, romanzi o compendi che mappano le vicende della nostra città e che sistematizzano entusiasmo competenze ed energie perchè i più ne abbiano accesso e partecipino in modo consapevole alla vita della nostra comunità.
Passione, impegno e competenze che trovano una sintesi nell’opera di studioso di Don Amos Aimi. La rilettura delle sue opere, la riflessione sulle sue proposte interpretative e sulle problematiche ancora aperte relative alla storia di Fidenza, misurano il peso del suo intenso lavoro sulla storiografia locale e non solo. Motivo ispiratore delle sue ricerche la concezione del lavoro dello storico come assiduo e intenso dialogo metodologico e critico sia sui singoli temi e problemi volta per volta affrontati, sia di orizzonte generale e di dibattito, così che le scritture storiche abbiano il seguente obbiettivo: siano documenti significativi che aiutino ad individuare i campi d’indagine, raffinando e innovando i metodi della ricerca, sviluppando e moltiplicando i temi della conoscenza storica.
Il Premio
Il Premio considera e premia, a libera scelta di una selezionata e prestigiosa giuria, opere dell’ultimo decennio di autori italiani e stranieri (in questo caso tradotte e pubblicate in Italia) che trattino temi storici e mostrino due caratteristiche fondamentali, il rigore scientifico e la qualità della scrittura. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà il 18 ottobre 2025, alle ore 11.00 presso il Palazzo Municipale.
I concorrenti dovranno presentare la propria candidatura entro e non oltre il 4 ottobre 2025 alle ore 13:00.
Per informazioni: tel. 0524 517375 e- mail: cultura@comune.fidenza.pr.it