Il cantiere, che si concluderà nei primi giorni di ottobre, comporta l’istituzione del divieto di circolazione veicolare nel vicolo, unitamente alla destituzione di 3 stalli di sosta con righe blu sull’incrocio con Malpeli al fine di permettere le manovre in uscita ed entrata dei mezzi
L’intervento, da 43 mila euro, fa parte del programma di riqualificazione delle aree ludiche cittadine che l’amministrazione comunale ha messo in campo nel corso del 2024 e che proseguirà per tutto il resto dell’anno
Nei primi tre mesi di attività del 2024 e i corrispondenti mesi del 2025 c’è stato un incremento esponenziale di ospiti. Tra aprile e giugno dello scorso anno gli ospiti sono stati in tutto 187, mentre nel 2025 sono stati ben 367
Si ricorda che tutte le pratiche potranno essere presentate solo attraverso il portale servizi del Comune, accedendo con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns
Nella prima fase dei lavori, della durata di qualche settimana, si procederà ad intervenire solo in vicolo Ghiozzi. Successivamente, al fine di velocizzare le operazioni di cantiere, si interverrà anche in vicolo Ronchei
Introdotte nuove regole, fino al prossimo 30 settembre, valide ogni giorno dalle ore 20 alle 6 del mattino seguente e applicabili su tutto il centro storico e nelle aree limitrofe
Le famiglie residenti in regione con figli tra i 3 e i 13 anni o ragazzi con disabilità certificata fino ai 17 anni, potranno beneficiare di un contributo massimo di 300 euro a figlio
Il coordinamento provinciale delle Associazioni di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete dona la propria mascotte alle educatrici infantili dell’istituto. Il sindaco Malvisi: “Un esempio virtuoso”
La graduatoria integrativa generale e quella speciale per i soggetti definiti al punto B-4) dell’art. 5 del Regolamento Comunale, riportano l’ID (numero identificativo della domanda) e il punteggio conseguito per ragioni di riservatezza
L’intervento, da 34 mila euro, ha comportato la piantumazione di una nuova siepe, la posa di nuove alberature, la sostituzione dei giochi e la creazione di un orto didattico