Inaugurato il nuovo centro di cremazione

Dettagli del comunicato:

Data:

16 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

4 min

Inaugurato ufficialmente alla presenza delle autorità il nuovo centro di cremazione di Fidenza realizzato in via Marconi, accanto al cimitero comunale, a conclusione dei lavori avviati a dicembre 2023. L’impianto completa la pianificazione locale che aveva definito la presenza sul territorio provinciale di due templi crematori, uno a Parma, attivo dal 2009 a Valera, e un altro a Fidenza, al fine di ridurre i tempi d’attesa per le famiglie che scelgono questa forma di commiato ai propri cari. La struttura è stata realizzata con un investimento in project financing di sei milioni di euro da parte dell’impresa reggiana Bertolotti Aldo & C Snc, aggiudicataria dell’appalto di costruzione e gestione indetto dall’Amministrazione comunale. In base alla convenzione sottoscritta a dicembre 2022, la società condurrà l’impianto per oltre 30 anni corrispondendo al Comune di Fidenza, che ha acquisito la proprietà del terreno e riconosciuto alla ditta il diritto di superficie, un canone annuo minimo garantito pari a 35mila euro all’anno.

Il progetto ha ricevuto la valutazione favorevole di tutti gli enti intervenuti in conferenza di servizi per la sua approvazione e in quel contesto è stato valutato l’avvio, anche con il concorso di risorse comunali, di un sistema di monitoraggio ambientale in continuo dell’impianto. Il tempio, che si sviluppa su oltre 4.500 mq di cui 1.411 coperti, dispone di due forni in grado di gestire fino a 30 cremazioni al giorno, tre sale private per l’ultimo saluto a uso esclusivo delle famiglie, una sala cerimonie da 100 posti per riti religiosi o laici e un’area di dispersione delle ceneri. All’esterno sono disponibili 30 parcheggi auto a cui si aggiungono dieci posti interni per i mezzi funebri. L’intervento, sotto il profilo urbanistico, ha inoltre contribuito alla riqualificazione di un quadrante urbano che rappresenta una delle porte d’accesso a Fidenza.

“Il nuovo centro crematorio – afferma il sindaco Davide Malvisi – permette alla nostra comunità di non dover più ricorrere a luoghi esterni alla città per questo tipo di pratica funeraria. Si evita così lo spostamento delle salme verso altre località, garantendo tutti i passaggi, dal ricevimento del feretro fino alla consegna dell’urna, in maniera rispettosa della delicata funzione. Le cremazioni sono sempre più diffuse negli ultimi anni, per questo è importante poter offrire il servizio in uno spazio nuovo e accogliente. Grazie alla disponibilità e alla sensibilità dell’impresa, è inoltre prevista una speciale tariffa ridotta per i residenti del comune di Fidenza”.

“Ogni famiglia è accolta con discrezione e attenzione – sottolineano i rappresentanti della Bertolotti Aldo & C Snc – in un luogo creato per rispettare l’intimità e la dignità del saluto al proprio caro e per restituire umanità, rispetto e serenità a un momento che appartiene a tutti”.

“Poter contare su un sistema di strutture efficienti permette di rendere meno complicata una fase di per sè già molto dolorosa – dichiara Alessandro Fadda, presidente della Provincia di Parma -. Venti anni fa la Provincia fu lungimirante nell’individuare quest’area come idonea per ospitare il Centro crematorio emiliano, una struttura da oggi a disposizione delle cittadine e dei cittadini di una parte importante del territorio provinciale”.

“L’estremo saluto a un proprio caro, che sia un famigliare o un amico, è uno dei passaggi più dolorosi della vita di una persona. La possibilità di avere un luogo come questo, che tiene conto anche di come il culto dei morti è cambiato, ritengo sia molto importante”, le parole di Irene Priolo, assessora regionale all’Ambiente, programmazione territoriale, mobilità e trasporti, infrastrutture.

Andrea Massari, consigliere regionale, esprime “soddisfazione per la conclusione di un lungo iter amministrativo e progettuale avviato nel 2018 dopo che il Comune aveva scelto di candidarsi a ospitare il secondo centro crematorio della provincia di Parma. La pluralità di servizi a favore della comunità e della tante sensibilità che la abitano è un tratto distintivo che rende Fidenza una città attrattiva”.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri