Autorizzazione allo scarico

Dettagli della notizia:

Data:

26 Agosto 2002

Tempo di lettura:

2 min

Il servizio riceve le istanze relative alle domande di autorizzazioni agli scarichi domestici che recapitano in suolo, acque superficiali o pubblica fognatura, e gli scarichi assimilabili e industriali che recapitano in pubblica fognatura, qualora non siano soggetti alla disciplina dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), la cui autorità competente è la Struttura Autorizzazioni e Concessioni (SAC) di ARPAE.

Il servizio riceve le istanze relative alle domande di autorizzazioni agli scarichi domestici che recapitano in suolo, acque superficiali o pubblica fognatura, e gli scarichi assimilabili e industriali che recapitano in pubblica fognatura, qualora non siano soggetti alla disciplina dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), la cui autorità competente è la Struttura Autorizzazioni e Concessioni (SAC) di ARPAE.

L’apposita domanda di autorizzazione allo scarico deve essere consegnata all’ufficio protocollo del Comune di Fidenza o essere allegata ai titoli abilitativi edilizi, firmata dal titolare dello scarico e da un professionista in materia.

L’istanza va corredata dalla ricevuta del pagamento dell’imposta di bollo virtuale (€ 16,00).

Da oggi, il pagamento può essere effettuato unicamente tramite il sistema PagoPA: per procedere ad un pagamento clicca qui.

L’istanza di autorizzazione allo scarico dovrà essere corredata di tutti gli allegati necessari, elencati in seguito.

Nel caso di istanze relative a scarico in pubblica fognatura (acque bianche e nere), occorre fare riferimento alla normativa tecnica del gestore della pubblica fognatura, EmiliAmbiente S.p.a., consultabili alla seguente pagina

Nel caso di istanze relative ai reflui domestici che scaricano in recapiti diversi dalla pubblica fognatura, occorre allegare alla domanda di autorizzazione l’apposito modulo contenenti i dati necessari per la fatturazione del compenso previsto da ARPAE per l’emissione del proprio parere di competenza.

Al momento del ritiro del provvedimento di Autorizzazione allo scarico, è dovuto il pagamento dei diritti istruttori, pari ad € 55,00, da corrispondere con la modalità di cui sopra.

In caso di scarichi domestici recapitanti in pubblica fognatura ed in assenza di modifiche quali-quantitative, è possibile presentare l’apposito modulo di “Dichiarazione per scarichi domestici in pubblica fognatura”

I due moduli di “domanda di autorizzazione allo scarico” e di “dichiarazione per scarichi domestici in pubblica fognatura” sono tra oro alternativi e non devono essere presentati contestualmente.

 

N.B. I MODULI SCARICATI DAL PRESENTE SITO NON DEVONO ESSERE MODIFICATI, NE’ CANCELLATI IN ALCUNA PARTE ANCHE SE NON OCCORRENTE NEL CASO SPECIFICO.

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri