Disposizioni relative al Piano regionale della Qualità dell’aria. PAIR20-30

Misure in vigore nel periodo 1° ottobre 2025 – 31 marzo 2026 in tutti i Comuni della pianura dell’Emilia-Romagna sotto i 30.000 abitanti.

LIMITI STRUTTURALI ALLA CIRCOLAZIONE

I limiti alla circolazione si applicano nei centri abitati dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30 in tutti
i comuni di pianura della regione
stop a
– veicoli diesel fino a euro 4 compreso
– veicoli benzina fino a euro 2 compreso
– veicoli metano-benzina e gpl-benzina fino a euro 2 compreso
– ciclomotori e motocicli fino a euro 2 compreso
possono sempre circolare i veicoli elettrici e ibridi, i veicoli in car pooling (con almeno 3 persone a bordo), i veicoli per trasporti
specifici e per usi speciali e i veicoli in deroga.

 

La limitazione in via strutturale dei veicoli diesel Euro 5 è rinviata al 1° ottobre 2026 in seguito alla conversione in Legge n. 105 del 18/07/2025 del Decreto-Legge n.73 del 21/05/2025.

Per questo motivo, nei Comuni con più di 30 mila abitanti, nei Comuni dell’Agglomerato di Bologna e nei Comuni volontari (Fiorano Modenese, Maranello e Rubiera), i veicoli diesel Euro 5 saranno limitati solo in caso di attivazione delle misure emergenziali e nelle domeniche ecologiche (4 al mese). Non sarà inoltre prevista, per tali veicoli, l’adesione al servizio Move-In (rimandata al 1/10/2026), in quanto esso non è utilizzabile durante le misure emergenziali e nelle domeniche ecologiche, ove previste.

 

MOVE-IN

E’ possibile attivare il servizio Move-In che, tramite installazione di una black-box, consente ai veicoli soggetti alle limitazioni di percorrere un numero di Km annui fissato in base alla categoria e alla classe emissiva del veicolo (non durante le misure emergenziali e le domeniche ecologiche). Maggiori informazioni al link.

MISURE EMERGENZIALI

Scattano nel caso in cui si preveda il superamento dei limiti per il PM10 nel giorno di controllo e nei 2 giorni successivi; si applicano nei comuni della provincia nella quale si prevedono i superamenti. Le misure sono in vigore dal giorno seguente a quello di controllo fino al successivo giorno di controllo compreso.

La previsione è emessa da Arpae sulla base del sistema integrato di modellistica meteorologica e di qualità dell’aria.

Il Bollettino è emesso il lunedì, il mercoledì e il venerdì (giorni di controllo) entro le ore 11,00 e indica se sono attivate le misure emergenziali (bollino rosso) a partire dal giorno successivo.

 

ABBRUCIAMENTO DI RESIDUI VEGETALI

Stop ad abbruciamenti di residui vegetali nel periodo dal 1° ottobre al 31 marzo 

 

USO DI CAMINETTI E STUFE A BIOMASSA LEGNOSA

stop a camini aperti e impianti a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico
di classe fino a 3 stelle comprese*
(solo se presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico)

*la classe di appartenenza (stelle) è indicata dal costruttore nel libretto di installazione, uso e manutenzione o nell’attestato di certificazione (DM 186/2017)

 

RISCALDAMENTO

Durante la stagione termica, riduzione delle temperature
17°C industrie e
19°C abitazioni (±2°C)

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri