Cos'è
1. Finalità:
promuovere la valorizzazione e il riconoscimento di cittadini che con il proprio impegno abbiano offerto
contributi sociali, culturali, ambientali, sportivi e professionali al territorio e che in virtù del proprio operato
abbiano contribuito ad accrescere il prestigio della Città di Fidenza.
2. Ambiti:
1. Sociale
2. Lavorativo e professionale
3. Culturale
4. Ambientale e sportivo
5. Burghžàn sträjè
3. Requisiti:
AMBITO SOCIALE
Capacità di immergersi nel presente prediligendo l’inclusione e il servizio nei confronti dell’“altro”;
a. nell’associazionismo:
◦ Avere prestato servizio in associazioni dedite al volontariato sociale almeno da 5 anni;
◦ Avere coordinato, nell’ambito dell’associazione, progetti realizzati in partenariato con altri enti;
oppure
b. a livello individuale:
◦ costante impegno nel sostenere nelle difficoltà quotidiane il valore della persona nell’ambito
familiare e/o educativo e/o sanitario;
AMBITO LAVORATIVO E PROFESSIONALE
Capacità di contribuire allo sviluppo del contesto economico – sociale;
a. Avere ricoperto un ruolo in enti pubblici e/o privati, delineando un significativo miglioramento dell’assetto
aziendale;
oppure
b. Avere sviluppato un’attività imprenditoriale che abbia dato luogo a riconoscimenti per l’innovazione e
l’attenzione alle persone.
AMBITO CULTURALE
Abilità e impegno nel promuovere la cultura intesa come espressione dell’unicità di un territorio;
Aver collaborato/proposto/realizzato eventi culturali che interpretano significativamente la nostra
contemporaneità;
AMBITO AMBIENTALE E SPORTIVO
Capacità nell’individuare le tematiche ambientali più significative per il mantenimento dell’ ecosistema del
territorio e per consentire un benessere diffuso nei centri abitati;
a. Aver manifestato un impegno duraturo e consapevole nella difesa dell’ambiente;
Abilità nelle diverse discipline sportive che hanno diffuso il nome di Fidenza in contesti diversi;
a. Avere ottenuto importanti riconoscimenti nelle diverse discipline sportive;
BURGHŽÀN STRÄJÈ
Persone originarie di Fidenza, non più residenti in città, che si sono particolarmente distinte in uno dei suddetti
ambiti.
4. Proposte candidature e requisiti
1. Le candidature possono essere presentate da Enti, Istituzioni, Associazioni e singoli cittadini residenti
nel comune di Fidenza.
2. Le candidature devono riguardare persone che si sono particolarmente distinte in uno degli ambiti
indicati, residenti presso il Comune di Fidenza.
3. E’ prevista inoltre la sezione Burghžàn sträjè che prevede la premiazione di una persona originaria di
Fidenza che si è particolarmente distinta in uno degli ambiti di cui al punto 2, ma che non risiede più in
città.
5. Presentazione candidature
Ai fini della partecipazione al bando di concorso, le candidature di cui agli artt. 2 e 3, pena l’esclusione,
dovranno pervenire entro il termine di martedì 30 settembre 2025 ore 13.00 al Protocollo del Comune di
Fidenza utilizzando il modulo fac-simile pubblicato sul sito del Comune, con indicante oggetto “FIDENTINO
DELL’ANNO – Burghžàn d’istãn” 2025 e indirizzate all’Ufficio Cultura oppure al seguente indirizzo di posta
elettronica certificata:
– protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it
Le richieste dovranno essere corredate da modulo di candidatura al premio, da breve motivazione del perché
alla candidatura, accompagnata dai dati anagrafici del candidato, un suo breve curriculum e da una breve
relazione sull’attività svolta.
E’ possibile presentare una sola candidatura per ogni ambito.
6. Valutazione delle candidature
Le candidature verranno valutate da una Commissione presieduta dal Sindaco, composta da un componente
della Giunta e da almeno tre membri esterni;
La Commissione verrà nominata con comunicazione di Giunta;
Subordinatamente all’esame dei curricula e delle relazioni sull’attività svolta, la Commissione individuerà il
“FIDENTINO DELL’ANNO – Burghžàn d’istãn”.
Si riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione e/o chiarimenti ad integrazione della candidatura,
qualora lo si ritenesse necessario.
7. Premiazione
“FIDENTINO DELL’ANNO – Burghžàn d’istãn” vuole essere un riconoscimento simbolico al valore dell’attività
svolta dai fidentini negli ambiti sopra descritti; il premio per questo consiste nella simbolica consegna di una
pergamena da parte del Sindaco durante cerimonia pubblica.
I riconoscimenti verranno consegnati il 9 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso il Ridotto del Teatro Girolamo
Magnani.
8. Norme finali
La partecipazione al bando di concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente
Regolamento e con la stessa si autorizzano gli organizzatori, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 del D.
Lgs. 196/2003 e DGPR 679/2016, che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici,
esclusivamente nell’ambito del procedimento relativo al presente bando. Titolare del trattamento dei dati è il
Comune di Fidenza.