Ci sono ancora posti liberi per iscriversi al servizio doposcuola che prenderà il via lunedì 13 ottobre alle scuole De Amicis, Ongaro e Collodi. Per questo motivo il termine per presentare le domande è stato prolungato alle ore 10 di venerdì 10 ottobre
Da lunedì 29 settembre aprono le iscrizioni per entrambi i servizi, con termine ultimo in data domenica 5 ottobre per il Trasporto e lunedì 6 ottobre per il Doposcuola
Si ricorda che tutte le pratiche potranno essere presentate solo attraverso il portale servizi del Comune, accedendo con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns
Le famiglie residenti in regione con figli tra i 3 e i 13 anni o ragazzi con disabilità certificata fino ai 17 anni, potranno beneficiare di un contributo massimo di 300 euro a figlio
L’eventuale ritiro del bambino/a dal servizio deve essere comunicato, con disdetta da presentarsi a cura di un genitore, su apposito modulo online disponibile sul portale servizi del Comune di Fidenza
Dal 7 al 20 maggio sul portale servizi sarà possibile iscriversi ai centri estivi comunali. L’iscrizione andrà effettuata esclusivamente online compilando apposito modulo distinto per fasce di età.
Fino al 16 maggio i gestori privati di centri estivi potranno accreditarsi al Progetto Conciliazione compilando apposita domanda su modulo on line disponibile sul portale Servizi dove si può trovare un modulo per le scuole private e i soggetti che hanno in essere rapporti convenzionali con il Comune o affidamenti per la gestione di centri estivi […]
PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA’ EDUCATIVE E PER LA “CONCILIAZIONE VITA – LAVORO” DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. CONTRIBUTI PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI 2025 La Regione Emilia Romagna con delibera G.R. n. 428 del 24 marzo 2025 ha approvato il “PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA’ EDUCATIVE E PER LA CONCILIAZIONE VITA – […]
Le domande, accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti, andranno presentate compilando apposito modulo on line disponibile sul portale Istanze WEB
Il sindaco Davide Malvisi e l’assessora all’Istruzione Elisa Illica Magrini hanno effettuato un sopralluogo in due delle tre strutture che attualmente ospitano i centri estivi comunali, la scuola Rodari e il nido Aquilone