Iscrizione ai nidi d’infanzia – famiglie residenti

  • Servizio attivo

I nidi d’infanzia sono rivolti a tutti i bambini e le bambine in età compresa tra i tre mesi e i tre anni.

A chi è rivolto

  • Famiglie con bambini residenti nel Comune di Fidenza (età minima di accesso ai servizi all’avvio dell’anno educativo: 3 mesi per nido L’Aquilone, 9 mesi per nido Il Girotondo);

Le domande delle famiglie residenti verranno valutate con un punteggio assegnato in base ai criteri stabiliti dal Regolamento dei servizi per la prima infanzia (lavoro genitori, presenza altri figli, invalidità).

Le domande delle famiglie non residenti verranno prese in considerazione in subordine alle precedenti e andranno a costituire una graduatoria a sé stante, stilata secondo l’ordine di arrivo (salvo condizioni di priorità debitamente documentate).

Come fare

Le iscrizioni possono essere fatte esclusivamente online sul portale Istanze Web

Cosa serve

Il servizio è accessibile esclusivamente con identità digitale SPID

Cosa si ottiene

Iscrizioni al servizio Nidi d’Infanzia

Tempi e scadenze

Le graduatorie definitive (residenti e non residenti) saranno a disposizione delle famiglie DAL 7 MAGGIO.

La  graduatoria delle famiglie residenti, richiedenti nei termini, viene  stilata in base ai criteri contenuti nel Regolamento dei Servizi Educativi 0-3 anni, mentre la graduatoria delle famiglie richiedenti nei termini ma non residenti viene stilata in base alla data di presentazione delle domande.

Nel mese di giugno le famiglie verranno informate via mail circa l’assegnazione del posto o, al contrario, la collocazione in lista d’attesa.

Terminato il periodo ufficiale per le iscrizioni, eventuali domande  non tempestive (residenti e non) presentate dalla riapertura delle iscrizioni prevista nei mesi estivi e fino al 31/12/2025, andranno collocate in ordine di arrivo rispettivamente nelle graduatorie dei richiedenti fuori termine o dei richiedenti non residenti.

Quanto costa

L’istanza è gratuita.

Le tariffe del servizio di Nido sono articolate come segue:

LE TARIFFE MENSILI PER IL PROSSIMO A.E. 2025-2026 SARANNO LE SEGUENTI:

tariffe mensili, esenti Iva ai sensi dell’art 10 DPR 633/1972

Dettagli ISEE per Nido d’infanzia Importo (€)
ISEE Iniziale € 0,00
ISEE Intermedio € 26.000,00
ISEE Finale € 36.000,00

Nido d’infanzia a tempo lungo (SEZIONI FINO ALLE ORE 15.30)

Soglie ISEE Retta mensile fissa Quota giornaliera
Da 0 a € 25.999,99 Da € 145,00 a € 429,99 € 3,65
Da € 26.000,00 a € 35.999,99 Da € 430,00 a € 449,99 € 3,65
Da € 36.000,00 Da € 450,00 € 3,65

Nido d’infanzia a tempo corto (SOLO SEZIONE T.C. PRESSO NIDO GIROTONDO)

Soglie ISEE Retta mensile fissa Quota giornaliera
Da 0 a € 25.999,99 Da € 100,25 a € 299,99 € 2,60
Da € 26.000,00 a € 35.999,99 Da € 300,00 a € 314,99 € 2,60
Da € 36.000,00 Da € 315,00 € 2,60

 

  • La tariffa massima sarà applicata agli utenti con ISEE uguale o maggiore a € 36.000,00, a coloro che non presentano l’ISEE e ai non residenti.

  • È prevista una riduzione della tariffa a tempo lungo per il secondo e successivi utenti del servizio, appartenenti allo stesso nucleo familiare, pari al 70% dell’importo previsto per il primo figlio utente, se iscritti per lo stesso periodo di riferimento e con il medesimo intestatario delle fatture/avvisi.

  • Il Servizio Istruzione può disporre eccezionalmente l’applicazione di tariffa prevista per nido a tempo corto su posti nido a tempo lungo per esigenze di organizzazione del servizio ovvero per rispondere ad esigenze educative speciali certificate o in osservazione ai sensi della L. 104/92, se e fino a quando la frequenza del minore al servizio è a tempo ridotto.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici telefonando al numero unico 0524.517336, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00 oppure inviando una mail a brandir@comune.fidenza.pr.it

Pagina aggiornata il 21/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri