I SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA A FIDENZA
Il nido d’infanzia, ai sensi della L.R. 19/2016, è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e le bambine in età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni, che concorre con la famiglia allo loro crescita e formazione.
Nel nido, caratterizzato dall’affidamento continuativo del bambino a figure diverse da quelle parentali, i bambini sono i protagonisti del contesto relazionale e soggetti principali della progettualità e delle azioni degli educatori che promuovono, accompagnano, sorreggono e guidano i processi di crescita individuali e collettivi.
L’organizzazione dello spazio, dei tempi di vita, la possibilità di sperimentarsi in attività di gioco costituiscono i percorsi privilegiati lungo i quali i bambini trovano occasioni per conoscersi e acquisire coscienza di sé.
NUMERI UTILI:
Nido “L’Aquilone”, via Vespucci 7/A tel. 0524 523592
Nido e Centro Bambini e Famiglie “Il Girotondo”, v.le I Maggio, 13-13/A tel. 0524 534227
Nido d’infanzia “L’Albero Magico”, via XXV Aprile 23 tel. 0524 528877
Per informazioni su avvisi di pagamento relativi a servizi educativi e scolastici : rivolgersi a ufficio Ragioneria (rette@comune.fidenza.pr.it) al numero 0524 517416
RICHIESTA DI ORARIO PROLUNGATO NEI NIDI D’INFANZIA
Il Servizio Istruzione raccoglie le richieste di orario prolungato (fino alle 16.30 e fino alle 17.30/18.00) delle famiglie con bimbi iscritti ai nidi d’infanzia l’Aquilone e il Girotondo .
L’Amministrazione comunica ogni anno il periodo di raccolta delle iscrizioni , indicando il mese di avvio del servizio e il numero delle richieste accolte.
A norma del Regolamento dei Servizi educativi per la Prima Infanzia, ogni anno possono fare domanda i genitori che siano entrambi impegnati in attività lavorativa oltre le ore 15.30.
Quest’anno, salvo modifiche organizzative dovute ad eventuali ulteriori misure di contenimento del contagio covid, al momento non prevedibili, il servizio riprenderà secondo l’organizzazione “pre-covid” (non più in “bolle-sezione” separate, ma in gruppi misti). In ogni nido d’infanzia le domande accoglibili saranno perciò circa la metà del numero totale degli iscritti.
LA GRADUATORIA DEGLI ISCRITTI AL SERVIZIO DI ORARIO PROLUNGATO NEI NIDI L’AQUILONE E IL GIROTONDO PER L’ANNO EDUCATIVO 2022-2023
VERRA’ PUBBLICATA SU QUESTA PAGINA PRIMA DELL’AVVIO DELL’ANNO EDUCATIVO. La graduatoria sarà in forma anonima e per riconoscere il proprio bambino occorrerà avere a disposizione il codice identificativo dell’istanza presentata (ad es. #6059166)
NIDO ESTIVO 2023
ISCRIZIONI: da mercoledì 10 maggio (ore 9.00) fino a martedì 16 maggio (ore 17.00) tramite apposito modulo on line, compilabile sul portale Istanze Web a partire dalla data e ora di avvio delle iscrizioni.
Le attività rivolte ai bimbi 0-3 anni dal 3 al 28 luglio si svolgeranno presso i nidi Aquilone (max 32 iscritti) e Girotondo (max 69 iscritti) e dal 31 luglio al 11 agosto (max 20 iscritti dei tre nidi comunali) presso il nido Girotondo .
Il servizio di orario prolungato verrà attivato in entrambe le sedi con un numero minimo di almeno 8 richieste su ogni sede fino ad un massimo di 25 iscritti nel mese di luglio e fino ad un massimo di 10 iscritti nel mese di agosto.
Nell’assegnazione dei posti per il servizio estivo 0-3 anni, le domande verranno ordinate secondo i seguenti criteri:
- minori residenti e frequentanti i nidi comunali,
- minori residenti e frequentanti servizi educativi di altri Comuni del Distretto o privati,
- minori non residenti e frequentanti i nidi comunali,
- minori non residenti e frequentanti servizi educativi di altri Comuni del Distretto o privati.
All’interno di ciascuna delle precedenti categorie, si applicheranno i seguenti ulteriori criteri di priorità: minori certificati ai sensi L. 104, genitori soli, nuclei in carico ai servizi sociali, nuclei nei quali entrambi i genitori risultino entrambi occupati con regolare contratto al momento dell’iscrizione. In caso di parità di punteggio, una volta applicati tutti i precedenti criteri, varrà la data e ora di arrivo della domanda.
Eventuali richieste in esubero nel mese di luglio per i nidi Albero Magico e Aquilone verranno accolte presso il nido Girotondo, fino ad esaurimento della disponibilità. Le graduatorie verranno pubblicate alla fine del mese di maggio su questa pagina.
Iscritti provenienti da nidi privati:
E’ prevista precedenza per l’accesso al nido estivo ai bimbi iscritti nei nidi comunali; non si esclude tuttavia che, in caso di posti disponibili alla chiusura delle iscrizioni o nel corso dell’estate, in subordine ai primi, possano essere accolte domande relative a bimbi iscritti in nidi privati.
Per il solo mese di luglio l’Amministrazione offrirà inoltre, in via sperimentale per l’estate 2023, un servizio educativo 0-3 anni estivo rivolto ai bambini nati negli anni 2020-2021che non abbiano mai frequentato una struttura di nido: il servizio si attiverà per max 7 iscritti presso il nido Aquilone.
Per informazioni: Servizio Istruzione tel. 0524 517336 – dalle ore 8.30 alle ore 12.00, dal lun. al ven.