Il Comune di Fidenza ha promosso la nascita del servizio “pedibus” nel solco di un impegno per una città attenta alle esigenze delle famiglie e a misura dei bambini.
Gli obiettivi strategici del progetto sono:
- aumentare l’autonomia dei bambini nello spostarsi all’interno del tragitto casa-scuola, permettendo loro di riappropriarsi della strada, spazio pubblico solitamente negatogli per gli elevati rischi legati al traffico motorizzato;
- rendere i bambini più consapevoli della pericolosità delle strade, insegnando loro sul campo a prestare sempre attenzione, riconoscere le situazioni di pericolo ed evitarle – in sicurezza – con comportamenti virtuosi, anche organizzando alcune “lezioni-gioco” presso i diversi istituti centrate sull’interazione e la comunicazione con i bambini;
- sviluppare appositi momenti dedicati all’ascolto, al confronto e al dialogo con i bambini, focalizzati sull’evidenziazione delle sensazioni, delle impressioni e delle problematiche percepite durante il tragitto casa-scuola, stimolando la loro creatività e facendo loro comunicare questi elementi con disegni o altre forme espressive;
- rendere il tragitto casa-scuola mattutino un momento ludico e di aggregazione dei bambini, al di fuori dell’orario scolastico, eventualmente animando il percorso con la diffusione di musica (volontari con mini cassa audio), elemento utile anche a segnalare agli altri utenti della strada il passaggio del corteo;
- sensibilizzare i genitori, soprattutto quelli che continuano a portare i bambini a scuola in automobile, sull’insostenibilità, soprattutto ambientale, di uno stile di mobilità urbana centrato sul mezzo privato, evidenziando loro, per contro, i vantaggi e i benefici delle diverse forme di mobilità dolce;
- fornire anche ai genitori che partecipano all’iniziativa (e non solo a bambini), utili indicazioni e suggerimenti su come comportarsi nel traffico urbano, perseguendo l’obbiettivo prioritario di soddisfare adeguate condizioni di sicurezza per se stessi e i propri bambini;
- favorire la nascita di una rete di adulti corresponsabili e coinvolti in percorsi mutualistici;
COME FUNZIONA
Il servizio, gratuito, si svolge dal lunedì al venerdì, sola andata alla mattina, tutti i giorni anche in caso di maltempo (ad eccezione dei giorni in cui la scuola comunica l’indizione di scioperi del personale). I bambini saranno equipaggiati con pettorina di riconoscimento e mantellina antipioggia. Gli alunni iscritti verranno accompagnati lungo il tragitto casa-scuola da adulti volontari che avranno comunicato la propria disponibilità sulla base di un calendario concordato.
Durante il percorso casa-scuola, ogni alunno gode di una copertura assicurativa, prevista dalla polizza assicurativa sottoscritta dalla scuola di appartenenza. I volontari accompagnatori sono coperti da idonea polizza assicurativa RCT e infortuni con oneri a carico del Comune di Fidenza.
Per diventare volontario scrivi è necessario, anche ai fini assicurativi, compilare l’apposito modulo online su istanze.comune.fidenza.pr.it,
IMPORTANTISSIMO
- Gli alunni non dovranno mai essere lasciati soli alle fermate in attesa del passaggio del pedibus. E’ importante la puntualità.
- L’iniziativa non contempla l’accompagnamento a casa al termine delle lezioni.
- Il ritiro dal servizio dovrà essere comunicato compilando il modulo online sul Portale Istanze