Cos'è
Mercoledì 12 e venerdì 14, ore 18
Entrami gli incontri, in continuità con quelli che li hanno preceduti, ribadiscono che la storia è memoria, una memoria che gli storici cercano di rendere oggettiva attraverso lo studio dei documenti.
Si tratta di quella storia di lunga durata, di cui era sostenitore Jacques Le Goff, discepolo di Braudel, che costituisce l’humus della nostra esistenza collettiva di europei e non solo. Una storia oggettiva che studia l’evoluzione dei popoli e delle società nel tempo e nello spazio.
Più informazioni nei file allegati.