Concerto d’estate – Note d’archi

Dettagli dell'evento:

Concerto d'archi

Cos'è

Domenica 13 luglio 2025 alle ore 21, nel Cortile del Palazzo delle Orsoline, si terrà il concerto dell’Orchestra “I musici di Parma”.

PROGRAMMA
B. Bartòk – Rapsodia per violino e orchestra
B. Bartòk – Danze rumene per violino e orchestra

VIOLINO SOLISTA: Yulia Berinskaya*
E. Elgar – Concerto per violoncello e orchestra op. 85
VIOLONCELLO SOLISTA: Giovanni Gnocchi**
DIRETTORE: Nicolò Jacopo Suppa***
ORCHESTRA: I Musici di Parma

PRENOTAZIONI al NUMERO 351 525 8910

INGRESSO A OFFERTA

Ai partecipanti sarà offerto un piccolo rinfresco.

Con il patrocinio del Comune di Fidenza

* YULIA BERINSKAYA, concertista e docente di violino alla Civica Scuola di Musica Claudio
Abbado di Milano.
** GIOVANNI GNOCCHI, concertista e docente di violoncello presso l’ Universität Mozarteum di Salisburgo.
Nato a Cremona e residente da anni a Salisburgo, Giovanni Gnocchi ha debuttato giovanissimo come solista
in concerto per due violoncelli e orchestra assieme a Yo-Yo Ma, che disse: “é un giovane meravigliosamente
pieno di talento, che darà un grande contributo alla musica ovunque egli vada”.
*** NICOLO’ JACOPO SUPPA, Nicolò Jacopo Suppa, classe 1993, è il Direttore Principale dell’Orchestra
Sinfonica del Molise.
È inoltre vincitore del concorso per Direttore Principale del Teatro Nazionale dell’Opera di Tirana.
Si diploma in viola al conservatorio di Milano con Pietro Mianiti, brillantemente in composizione (v.o.) con
Paolo Arcà e in direzione d’orchestra con Daniele Agiman con il massimo dei voti. Studia inoltre violino,
pianoforte e canto lirico.
Nel 2022 ha diretto il concerto di Ferragosto ad alta quota (Limone Piemonte) trasmesso in diretta nazionale
televisiva su Rai3 alla guida dell’orchestra Bruni.

Date e orari

13 Lug

21:00 - Inizio evento

13 Lug

23:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri