Idoneità igienico sanitaria

Il certificato di idoneità alloggiativa è un documento che il cittadino extracomunitario deve presentare alla Questura, dimostrando così che l’alloggio di cui dispone rispetta i parametri minimi del D.M. 1975 ossia sia conforme ai requisiti igienico-sanitari e quante persone possono abitare nello stesso, tenendo conto della superficie dei vani, accertato dal competente ufficio comunale.

Descrizione

Il certificato di idoneità di alloggio è un documento che attesta che l’alloggio è idoneo sotto il profilo igienico-sanitario e rientra nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi di edilizia residenziale.

L’idoneità è valutata in base ai seguenti parametri: superficie dell’alloggio, numero dei vani di cui è composto e delle persone che vi devono abitare.

A chi è destinato:
Ai cittadini italiani e stranieri. In particolare il certificato può essere utilizzato da tutti i cittadini non appartenenti all’Unione Europea che vogliano ottenere il nulla osta al ricongiungimento del nucleo familiare, oppure presentare richiesta per la carta di soggiorno per i propri familiari, o sottoscrivere con il proprio datore di lavoro il contratto di lavoro.

Formati disponibili

pdf

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri