Riqualificato il parco di via Kennedy

Dettagli della notizia:

L'intervento, da 43 mila euro, fa parte del programma di riqualificazione delle aree ludiche cittadine che l'amministrazione comunale ha messo in campo nel corso del 2024 e che proseguirà per tutto il resto dell'anno
Data:

21 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Il parco di via Kennedy è tornato a splendere a fine giugno. L’intervento, da 43 mila euro, fa parte del programma di riqualificazione delle aree ludiche cittadine che l’amministrazione comunale ha messo in campo nel corso del 2024 e che proseguirà per tutto il resto dell’anno.

La scelta di intervenire su questo parco – spiegano il sindaco Davide Malvisi e l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Tedeschi – è legata al fatto che a partire dallo scorso anno sono arrivate diverse segnalazioni in merito al degrado dei giochi e delle attrezzature presenti. In prima battuta abbiamo provveduto ad effettuare alcune manutenzioni ritenute necessarie, anche con ricambio di parti dei giochi, al fine di mantenerli in sicurezza. Non appena è stato possibile inserire il parco nel piano di riqualificazione abbiamo provveduto a farlo, in considerazione del fatto che a seguito di vari sopralluoghi e interventi, è stato verificato che le attrezzature in legno presenti mostravano comunque un avanzato stato di decadimento e occorreva quindi intervenire in modo più radicale e complessivo”.

Il risultato è stato decisamente d’impatto: per quanto riguarda i giochi, dove possibile sono state sostituite alcune parti, mentre per alcuni è stata necessaria la completa rimozione. Nell’ottica della riqualificazione invece si è provveduto anche alla sostituzione di tutti gli arredi presenti, vale a dire i cestini, la fontanella e le panchine, con l’obiettivo di dare una sistemazione più organica dell’area del parco.

Il prossimo parco ad essere riqualificato completamente – concludono i due amministratori – sarà lo Skate Park, del quale è già in corso la progettazione. Per le altre aree si procederà ovviamente alla sostituzione dei giochi rimossi ed alla manutenzione del verde e degli arredi entro la fine di quest’anno”.

A completamento di questo intervento su via Kennedy va segnalato che sono state messe a dimora nuove alberature ed essenze arbustive su parte dell’area verde comunale, con l’obiettivo di realizzare una “zona boscata”, iniziativa candidata e finanziata nell’ambito del progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri