Nuovo anno scolastico ed educativo al via, ecco le novità

Dettagli del comunicato:

Quest'anno le iniziative promosse dal Comune di Fidenza per la scuola toccheranno diversi servizi, l'ampliamento del posti al nido Girotondo e il trasferimento degli alunni della scuola Ongaro alla nuova scuola Verde
Data:

15 Settembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

“L’avvio del prossimo anno scolastico è ormai alle porte e per questo vale la pena di vedere sinteticamente cosa “bolle in pentola” in termini di iniziative che il Comune di Fidenza intende mettere in campo nei prossimi mesi per essere al fianco delle famiglie con figli che vanno a scuola”. Così l’assessore all’Istruzione Elisa Illica Magrini ha introdotto il punto sui progetti in essere fatto con l’ obiettivo di aprire una “finestra” sulle novità in arrivo prossimamente.

A cominciare dalle scuole per l’infanzia, già pienamente operative e rispetto alle quali va
detto che, oltre alla prosecuzione dei lavori di ampliamento dell’asilo Girotondo, la
principale novità è costituita dall’ampliamento del nido Albero Magico che passa da 7 a 15
posti. “Si tratta di un’iniziativa sperimentale finanziata in parte dalla Regione, fatta per
accrescere l’offerta di posti nelle scuole per l’Infanzia del Comune di Fidenza. Con questa
operazione di fatto l’Albero Magico cessa di essere un Piccolo Gruppo Educativo per
diventare un nido a tutti gli effetti”.

Grande attenzione anche ai servizi di doposcuola, che quest’anno saranno riorganizzati e
ripensati a seguito del fatto che tutte le scuole primarie di Fidenza sono passate ad un
orario articolato su 5 giorni alla settimana.

“Anche qui il punto di partenza è quello di cercare di venire incontro alle esigenze delle famiglie. Negli scorsi anni il doposcuola si articolava su tre ore, dalle 14.30 alle 17.30, quest’anno anticiperemo in via sperimentale l’orario, che diventerà dalle 13 alle 16. Una scelta che nelle nostre intenzioni avrà diverse ricadute positive. A cominciare dal fatto che così articolato il doposcuola assumerà la forma di un tempo prolungato, consentendo ai bambini di mangiare e svolgere le attività pomeridiane nella propria scuola. Così non dovranno rientrare a casa come accadeva in
passato, ma potranno usufruire del servizio mensa per il pasto. Un discorso leggermente
diverso verrà fatto per gli alunni della Zani che non potranno restare al pomeriggio nella
propria scuola ma dovranno spostarsi in altra sede”.

Il 2026 si aprirà con la novità più attesa: il trasferimento degli alunni della scuola Ongaro
alla nuova scuola Verde.

“Non c’è ancora una data fissata ma siamo certi che tutto questo avverrà nei primi mesi del nuovo anno. I lavori stanno procedendo alacremente e vengono seguiti attentamente dagli uffici tecnici del Comune e dal collega assessore Marco Tedeschi che è titolare della delega ai Lavori Pubblici. Per quanto riguarda l’ufficio Istruzione il tema principale al momento è legato all’organizzazione del trasporto scolastico. Abbiamo allo studio una soluzione estremamente funzionale e quando avremo definito le date per il trasloco riapriremo, come promesso, i termini per iscriversi e disiscriversi a tutte le famiglie della Ongaro. Vorrei sottolineare che aver realizzato questa scuola rispettando i tempi rappresenta un risultato importante per tutta la nostra comunità. Di sicuro un trasloco in corso d’anno non è l’ideale per nessuno, ma le scadenze Pnrr non le abbiamo certo fissate noi e, considerato che su questo progetto abbiamo ricevuto finanziamenti per oltre 12 milioni di euro, credo fermamente nel fatto che sapremo raccogliere la sfida e superare gli ostacoli tutti insieme: noi, la scuola e le famiglie”.

Parlando di trasporto scolastico non può mancare infine un riferimento al servizio che
rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per Fidenza: il Pedibus.

“Grazie all’impegno di tanti volontari il Pedibus si è conquistato un ruolo di primissimo piano nello
scacchiere del trasporto scolastico. Al punto che per questo prossimo Anno Scolastico vorremmo provare ad attivare il rientro delle linee all’uscita dalla scuola. Un obiettivo indubbiamente ambizioso per il quale abbiamo bisogno di incrementare significativamente il numero di volontari. Non sarà semplice, ma so che possiamo contare sul grande cuore di Fidenza”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri