L’assessore Malvisi: “Prosegue il lavoro per la riqualificazione della nostra città.
Asfalti nuovi in 11 punti, una nuova rotatoria, due piste ciclabili e molto altro”
Ben 744.000 euro per un consistente piano di 10 interventi sulla rete stradale comunale, per portare più sicurezza dove serve, allargare il sistema della mobilità ciclopedonale e proseguire l’azione di riqualificazione del centro storico.
Dopo la decisione della Giunta comunale, entra nel dettaglio l’assessore ai Lavori Pubblici e alla Viabilità, Davide Malvisi: “Abbiamo messo al centro l’obiettivo di proseguire costantemente il riordino e la riqualificazione della nostra bella città: una città in ordine e funzionale è una città dove si vive bene. Per farlo servono tre cose molto concrete: progetti chiari, zero sprechi e i soldi per aprire i cantieri. Con questa serie molto consistente di manutenzioni straordinarie, i cui lavori saranno messi a gara nelle prime settimane del 2016, apriremo 3 nuovi percorsi pedonali, faremo nuovi asfalti in almeno 11 punti, 1 nuova rotatoria, 2 nuove piste ciclabili, 19 nuovi posti auto e due interventi su altrettanti parcheggi”.
Queste le zone di intervento:
-
Riqualificazione di via Gandolfi e tratto di via Mentana
Obiettivo: si interviene in pieno centro su tutta via Gandolfi ed una parte di via Mentana (tratto tra via Gandolfi e piazza Pezzana). E’ una zona nel centro storico, vicina alla centrale piazza Garibaldi e la nuova piazza della Stazione. Non cambia la viabilità ma vengono create opere per consentire una mobilità migliore a pedoni, utenti diversamente abili e autovetture.
Interventi principali: una nuova pavimentazione del marciapiede; separazione della carreggiata per le auto dal marciapiede con lastre di 50 x 100 cm; la realizzazione di due nuovi passaggi pedonali; posa di 6 nuove piante (Pyrus Calleryana) dello stesso tipo di quelle che sono in piazza Garibaldi.
2) Riqualificazione vicolo Zuccheri
Interventi principali: rimozione dell’asfalto usurato. Nuovo pavimento in cubetti di porfido e lastre di luserna (nel tratto più vicino a via Gramsci); nuovo asfalto nel tratto rimanente; nuovo percorso pedonale nel tratto del vicolo verso via Dei Mille.
3) Riqualificazione viale Martiri della Libertà (zona impianti sportivi)
Obiettivo: migliorare la sosta delle vetture, la mobilità ciclopedonale e aumentare gli spazi verdi
Interventi principali: 12 nuovi spazi di sosta paralleli alle corsie di marcia nella zona degli impianti sportivi (lato destro, direzione centro-Parma); una nuova pista ciclopedonale larga 3 metri; ampliamento delle aree verdi non interessate dai parcheggi e posa di nuove piante.
4) Riqualificazione via Alfieri
Obiettivo: riqualificare 3.000 mq dell’area davanti alla scuola Itis.
Interventi principali: ristrutturazione del parcheggio da 99 posti; inserimento posti auto per utenti diversamente abili; realizzazione di una nuova pista ciclopedonale (in continuità con quelle di via Emanuelli e via Trento)
5) Pista ciclabile via Trento: si completa
Obiettivo: completare la pista ciclabile di via Trento nel tratto tra via Gobetti e via San Francesco.
Interventi principali: realizzazione di una pista ciclabile larga 2,5 metri, aperta anche al transito dei pedoni
6) Nuovi servizi in Via Piave
Interventi principali: nuovo parcheggio e nuovo marciapiede a servizio del centro diurno-assistenziale “Il Ponte” (7 posti); riqualificazione marciapiede esterno; nuovo asfalto per la carreggiata.
7) Zona ovest quartiere Luce
Obiettivo: riqualificare strade di via Ferrari, Aimi, Pasteur, Curie, Edison, Negrelli, Don Gnocchi, Cottolengo.
Interventi principali: rimuovere asfalto logorato e posa della nuova pavimentazione
8) Riqualificazione via Pascoli
Obiettivo: si completa il ciclo di interventi iniziati nel 2014