Il Centro per l’impiego si consolida a Fidenza: sede migliorata grazie a Comune e Regione

Dettagli del comunicato:

Al via i lavori della sede in piazza Repubblica concessa all'Arl in comodato d'uso gratuito per 20 anni dal Comune
Data:

10 Novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Un servizio pubblico fondamentale che consolida la sua presenza a Fidenza a beneficio di tutti i comuni del Distretto. È una delle ricadute dell’intesa sottoscritta da Comune e Agenzia regionale per il Lavoro (Arl) per riqualificare gli spazi del Centro per l’impiego ubicato nel polo direzionale I nuovi Terragli in piazza della Repubblica.
La presenza del Cpi è garantita da un accordo di uso gratuito ventennale della sede a favore dell’Arl, dopo che lo scorso settembre il Consiglio comunale ha autorizzato l’operazione di acquisizione dei locali nell’immobile in piazza della Repubblica da parte dell’Amministrazione comunale.
La recente approvazione in Giunta dell’accordo e il via libera al Piano di fattibilità tecnica ed economica consentirà di procedere, dopo la progettazione esecutiva, all’assegnazione dei lavori di ammodernamento e miglioramento degli uffici che dovranno essere completati entro i termini stabiliti dal Pnrr. Gli interventi di manutenzione straordinaria sono stati redatti dai servizi tecnici comunali nel rispetto delle indicazioni dell’Agenzia per un importo complessivo di 120mila euro, interamente sostenuto dalla Regione con fondi statali che concorrono al raggiungimento degli obiettivi del Pnrr.
“L’accordo siglato con l’Arl – sottolinea il sindaco Davide Malvisi – conferma il nostro impegno per il mantenimento dei servizi a Fidenza. Il Centro per l’impiego è una presenza essenziale per le prestazioni erogate a favore di cittadini e imprese. L’Agenzia ha inoltre disposto un aumento del proprio organico, è quindi importante che la sede sia più funzionale alle nuove esigenze”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri