Domenica 7 settembre, Cerimonia Commemorativa in ricordo del fatto d’arme avvenuto il 9 settembre 1943

Dettagli del comunicato:

L’Amministrazione Comunale insieme all’Associazione Carristi d’Italia e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, vuole ricordare i 10 soldati scelti ed addestrati al 433° Battaglione carri di stanza a Fidenza, che persero la vita a difesa della nostra libertà
Data:

04 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Domenica 7 settembre a partire dalle ore 10,15 l’Amministrazione Comunale insieme all’Associazione Carristi d’Italia e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, invita tutti i cittadini alla Cerimonia Commemorativa dedicata al ricordo delle vittime del fatto d’arme avvenuto il 9 settembre 1943 in cui persero la vita 10 soldati scelti ed addestrati al 433° Battaglione carri di stanza a Fidenza, a difesa della nostra libertà. Questi i loro nomi: Corratella Lorenzo, Dallaquila Franco, Dimeo Guglielmo, Giavazzoli Francesco, Jovino Franco, Manazza Antonio, Piacentini Achille, Sampaolo Roberto, Strepponi Giuseppe, Villari Francesco.
Il programma di domenica avrà inizio alle 10,15 con la celebrazione della Messa in suffragio dei Carristi caduti alla chiesa di S. Maria Annunziata. Seguirà un corteo per Piazza Garibaldi, previsto per le ore 11, che si fermerà al Monumento ai Carristi per la Cerimonia dell’Alzabandiera, Onori ai Caduti, con silenzio d’Ordinanza e deposizione della corona di alloro. Seguiranno i saluti del sindaco Davide Malvisi, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carristi d’Italia sezioni di Fidenza, Angelo Dotti, Emilia Romagna, Davide Baldin e Nazionale, generale Sabato Errico.
Chiuderanno la mattinata le esecuzioni musicali della banda municipale “G. Baroni”. Saranno presenti le associazioni combattentistiche, le associazioni d’arma e del volontariato con i labari e il Gonfalone del Comune.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri