Istituzioni, docenti universitari ed enti regolatori a confronto sul futuro del Servizio Idrico Integrato: si terrà venerdì 26 settembre all’Auditorium San Michele di Fidenza il convegno “Acqua pubblica e governance locale: quali prospettive”, organizzato dal Comune di Fidenza in collaborazione con EmiliAmbiente SpA. Obiettivo dell’incontro – riservato agli Amministratori – è stimolare la riflessione del mondo politico locale sui possibili percorsi da intraprendere da qui al 31 dicembre 2027, giorno in cui avranno termine gli affidamenti del Servizio Idrico attualmente in vigore nella Provincia di Parma. La normativa nazionale impone infatti il superamento della situazione attuale, che vede il territorio parmense suddiviso in tre gestioni (EmiliAmbiente SpA, Montagna 2000 SpA e Ireti SpA, società del Gruppo Iren SpA), attraverso la costituzione di un gestore unico provinciale.
Ad aprire il convegno alle 9.30 sarà il benvenuto del primo cittadino di Fidenza, Davide Malvisi, a cui seguiranno i saluti del Sindaco di Salsomaggiore Terme Luca Musile Tanzi, del Sindaco di Borgo Val di Taro Marco Moglia, del Sindaco di Parma Michele Guerra e del Presidente della Provincia di Parma, Alessandro Fadda. In rappresentanza del tessuto imprenditoriale del territorio, dell’Ateneo e degli enti regolatori, invece, interverranno rispettivamente il Direttore dell’Unione Parmense Industriali Cesare Azzali, il Prorettore dell’Università di Parma Pier Luigi Marchini e la presidente di ATERSIR, Caterina Bagni.
Dopo il saluto di Adriano Fava, presidente di EmiliAmbiente, il convegno si avvierà verso la sua parte più tecnica. Spazio quindi alla relazione del Direttore di ATERSIR, Vito Belladonna, che illustrerà lo stato dell’arte del contratto di servizio in Emilia Romagna, e al contributo di Stefano Pozzoli, Professore Ordinario di Economia delle Aziende ed Amministrazioni Pubbliche dell’Università di Napoli Parthenope, uno dei massimi esperti a livello nazionale di società pubbliche e organizzazione dei Servizi Pubblici Locali. Il terzo relatore, in rappresentanza degli interessi dei cittadini-utenti del servizio, sarà invece Fabrizio Ghidini, Presidente Federconsumatori Emilia-Romagna.
Il convegno si concluderà con una tavola rotonda moderata dal Direttore della Gazzetta di Parma, Claudio Rinaldi, in cui porteranno le proprie testimonianze gli amministratori di quattro territori in cui il percorso aggregativo è già stato compiuto con la modalità dell’affidamento “in-house providing”: Paolo Gamba (Vicesindaco di Belluno), Francesco Persiani (Sindaco di Massa), Andrea Furegato (Sindaco di Lodi) e Mauro Gattinoni (Lecco).