“Quest’anno con il servizio doposcuola siamo al fianco delle famiglie in un anno di grandi cambiamenti logistici legati all’adozione del nuovo orario su cinque giorni alla settimana”. Così l’assessora all’Istruzione Elisa Illica Magrini ha commentato l’avvio delle iscrizioni a questo servizio che inevitabilmente quest’anno vedrà alcune significative modifiche di orari e modalità di frequenza.
Da lunedì 29 settembre aprono le iscrizioni per il servizio doposcuola con termine ultimo alle ore 10 di lunedì 6 ottobre. L’attività si svolgerà nelle scuole De Amicis, Ongaro, Collodi, da lunedì a venerdì; le classi saranno attivate con un minimo di 15 iscritti e potranno ospitare un massimo di 20 studenti. L’iniziativa è rivolta anche agli alunni della scuola media Zani con il titolo “SOS compiti” e, a differenza degli altri, non si svolgerà nei locali della scuola, ma nella parrocchia di San Michele e in questo caso accoglierà un massimo di 30 iscritti.
“Abbiamo scelto – prosegue l’Assessora – di riorganizzare il servizio doposcuola, preservando le ore destinate allo studio. Nelle scuole elementari dalle 13 alle 14 ci sarà la possibilità, per tutti gli iscritti al servizio mensa, di usufruire del pasto a scuola, successivamente dalle 14 alle 16 si svolgeranno i compiti con la supervisione di personale qualificato. Dalle 16 in poi scatterà il rientro a casa con il pulmino, per tutti quelli che lo hanno richiesto in fase di iscrizione al servizio”.
Per quanto riguarda invece l’organizzazione del doposcuola rivolto agli alunni della scuola media Zani, sono state messe a punto casistiche diverse per poter garantire a tutti un adeguato servizio che si svolgerà su tre ore, dalle 15 alle 18. La prima opzione è quella di potersi recare dalla scuola direttamente alla parrocchia di San Michele, per consumare, dalle 14 alle 15, il proprio pranzo al sacco in un locale della parrocchia in presenza di personale educativo (sarà necessario indicare questa scelta sul modulo di iscrizione). Altra possibilità è quella di procurarsi autonomamente il pranzo al di fuori della struttura, per poi ritornare nei locali della parrocchia. Ulteriore ed ultima alternativa è quella di tornare a casa per il pranzo, usufruendo del trasporto scolastico; in questo caso sarà compito della famiglia riportare a San Michele i figli iscritti al servizio.
Per rendere l’esperienza più coinvolgente, nel corso dell’anno scolastico, sono state inoltre previste alcune uscite ricreative in luoghi di interesse paesaggistico, culturale, ambientale e attività sportive.
Per tutti gli alunni iscritti al doposcuola delle scuole primarie di primo e secondo grado è previsto il ritorno a casa al termine delle lezioni con il pulmino, opzione da richiedere in fase di iscrizione.
Contestualmente e in via straordinaria saranno riaperte le iscrizioni per il trasporto scolastico per permettere agli alunni iscritti al doposcuola di usufruire del servizio. Queste iscrizioni sono rivolte a tutti gli alunni delle scuole che non hanno provveduto ad iscriversi precedentemente entro i termini stabiliti, ricordando però che, in questa nuova tornata, le richieste verranno valutate in base alla disponibilità residui dei posti e senza modifiche al Piano Annuale del Trasporto, mantenendo le stesse fermate e orari già previsti nel Piano. La domanda andrà presentata attraverso il modulo on line disponibile sul sito https://servizi.comune.fidenza.pr.it/ entro le ore 23 di domenica 5 ottobre.