SERVIZI EXTRASCOLASTICI POMERIDIANI

rivolti agli alunni delle scuole elementari e medie

ISCRIZIONI on line con SPID

dal 29 settembre al 06 ottobre entro le ore 10.00

https://servizi.comune.fidenza.pr.it/

INIZIO SERVIZI: LUN. 13 OTTOBRE 2025

Dal corrente a.s. 2025-2026, a fronte della nuova articolazione oraria delle scuole primarie e secondaria I° grado statali, i servizi di doposcuola verranno riorganizzati come segue:

SERVIZI EDUCATIVI POMERIDIANI IN CONTINUITA’ CON IL TEMPO SCUOLA

solo per alunni scuola primaria

L’attività è rivolta prioritariamente agli alunni delle scuole elementari rimasti esclusi dal tempo pieno e si svolge in continuità con il tempo scuola fino alle ore 16.00 nei plessi De Amicis, Ongaro e Collodi, in collaborazione con la Direzione Didattica e l’Istituto Comprensivo.

Il servizio può accogliere da minimo 15 a max 20 alunni in ogni plesso con una figura educativa che affianca gli alunni nell’esecuzione dei compiti e propone attività di gioco e socializzazione. Potranno essere presenti anche volontari a supporto della figura educativa.

Si svolge dal lunedì al venerdì, secondo il calendario scolastico regionale 2025-2026, con la seguente organizzazione:

  • dalle 13.00 alle 14.00 possibilità di fruire del pasto a scuola (se iscritti al servizio di mensa) con sorveglianza di una figura educativa presso il refettorio della scuola. Dalle 14.00 alle 16.00 svolgimento ordinario delle attività di sostegno allo studio/compiti e attività ricreative

  • rientro a casa con pulmino dalle ore 16,00 per chi lo abbia richiesto in fase di iscrizione al servizio;

    N.B. se l’utente è iscritto al trasporto scolastico delle ore 13.00 dovrà dare disdetta del servizio di ritorno delle ore 13.00 e chiedere il servizio di ritorno alle 16.00 compilando apposita voce sul presente modulo

SOS COMPITI” solo per alunni scuola secondaria I grado, presso la parrocchia di San Michele

L’attività è rivolta agli alunni delle scuole medie e prevede l’affiancamento nell’esecuzione dei compiti e attività di gioco e socializzazione. Nel corso dell’anno scolastico saranno previste anche uscite ricreative in piccoli gruppi in luoghi di interesse paesaggistico, culturale, ambientale , attività sportive e incontri con esperti su argomenti di educazione civica e “cittadinanza consapevole”.

Il servizio si svolge dal lunedì al venerdì, secondo il calendario scolastico regionale 2025-2026, presso la parrocchia di San Michele in via Carducci a Fidenza. Il servizio può accogliere da minimo 15 a max 30 alunni. Saranno presenti due educatori , eventualmente affiancati da volontari a supporto.

Da quest’anno, a seguito della riorganizzazione oraria della scuola secondaria I grado statale, il servizio sarà organizzato in via sperimentale come segue:

  • per chi fosse interessato a recarsi dalla scuola direttamente alla parrocchia di San Michele viene assicurata la possibilità di consumare il pasto portato da casa dalle ore 14.00 alle ore 15.00 in un locale della parrocchia con personale educativo di sorveglianza; sarà necessario indicare questa scelta sul modulo di iscrizione

  • per tutti gli alunni, svolgimento ordinario delle attività di sostegno allo studio/compiti e attività ricreative: dalle 15.00 alle 18.00;

  • ATTENZIONE: per motivi organizzativi, non è previsto il servizio di andata con pulmino alla sede delle attività; è invece previsto il rientro a casa con pulmino, per chi lo abbia richiesto in fase di iscrizione al servizio;

PULMINO: per tutti i servizi è previsto solo il ritorno a casa con il pulmino, da richiedere in fase di iscrizione. Non verranno accolte richieste di trasporto successive .

CRITERI DI ACCESSO AI SERVIZI :

A) SERVIZI EDUCATIVI POMERIDIANI IN CONTINUITA’ CON IL TEMPO SCUOLA – alunni scuola primaria

– presso la scuola De Amicis,

fermo restando il limite di 20 alunni saranno ammessi al servizio secondo il seguente ordine di priorità e, a parità di condizioni, in base all’ordine temporale di presentazione delle domande:

  1. alunni frequentanti la scuola primaria in carico ai Servizi Sociali a fronte di motivata e specifica richiesta di ASP sulla base di un progetto personalizzato (fino ad un massimo di quattro);

  2. alunni frequentanti le classi a tempo normale le cui famiglie avevano richiesto classi a tempo pieno e tra questi avranno precedenza gli alunni iscritti al “servizio educativo in continuità con il tempo scuola” lo scorso anno che abbiano ripresentato domanda di accesso allo stesso;

  3. alunni frequentanti le classi a tempo normale le cui famiglie presentino richiesta del servizio

– presso le scuole Ongaro e Collodi

fermo restando il limite di 20 alunni saranno ammessi al servizio secondo il seguente ordine di priorità e, a parità di condizioni, in base all’ordine temporale di presentazione delle domande:

  1. alunni frequentanti la scuola primaria in carico ai Servizi Sociali a fronte di motivata e specifica richiesta di ASP sulla base di un progetto personalizzato (fino ad un massimo di quattro);

  2. alunni frequentanti le classi a tempo normale le cui famiglie avevano richiesto classi a tempo pieno.

  3. alunni frequentanti le classi a tempo normale le cui famiglie presentino richiesta del servizio.

B) “SOS COMPITI” – alunni scuola secondaria I grad: in ordine di arrivo delle domande fino alla disponibilità massima

ELENCHI DEGLI AMMESSI : verranno pubblicati in forma anonima sul sito del Comune nella sezione dedicata Extrascuola invernale”, con indicazione del codice identificativo della domanda (ad esempio #654822) per individuare l’alunno.

COSTI MENSILI

Le tariffe sono stabilite in base al valore ISEE 2025 da dichiarare entro il 30 settembre (al più tardi entro il 31 ottobre p.v.), qualora non presentato in precedenza per altri servizi scolastici, con apposito modulo on line disponibile sul portale https://servizi.comune.fidenza.pr.it/

Le eventuali riduzioni spettanti alle famiglie residenti verranno applicate dal mese successivo alla presentazione della richiesta di agevolazioni, in base all’ISEE dichiarato.

Qui di seguito si indicano i costi mensili delle due tipologie di servizi offerti, così come stabiliti con Delibera di Giunta Comunale n. 269 del 19 dicembre 2024:

SERVIZI EDUCATIVI POMERIDIANI IN CONTINUITA’ CON IL TEMPO SCUOLA – alunni scuola primaria

Soglie ISEE

Tariffe mensili a fatturazione trimestrale

Da 0 a €13.499,99

Da € 20,80 a € 26,99

Da € 13.500,00 a € 25.999,99

Da € 27,00 a € 34,34

Da € 26.000,00 a 35.999,99

Da € 34,35 a € 39,99

Da € 36.000,00

40,00

oltre ad eventuali costi per la mensa e il trasporto, stabiliti con medesimo atto. E’ prevista una riduzione delle rette nei mesi di ottobre (25%) e giugno (50%). La tariffa massima sarà applicata agli utenti con ISEE uguale o maggiore di € 36.000, a coloro che non presentino ISEE e ai non residenti.

SOS COMPITI” – alunni scuola secondaria I grado

Soglie ISEE

Tariffe mensili a fatturazione trimestrale

Da 0 a €13.499,99

Da € 20,80 a € 26,99

Da € 13.500,00 a € 25.999,99

Da € 27,00 a € 34,34

Da € 26.000,00 a 35.999,99

Da € 34,35 a € 39,99

Da € 36.000,00

40,00

Trasporto

7,30

E’ prevista una riduzione delle rette nei mesi di ottobre (25%) e giugno (50%). La tariffa massima sarà applicata agli utenti con ISEE uguale o maggiore di € 36.000, a coloro che non presentino ISEE e ai non residenti.

EVENTUALI RINUNCE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO

Il ritiro dai servizi extrascolastici pomeridiani deve essere comunicato dai genitori solo ed esclusivamente compilando apposito modulo on line dedicato, disponibile sul portale https://servizi.comune.fidenza.pr.it/ La rinuncia avrà efficacia dal mese successivo alla presentazione dell’istanza.

Per maggiori INFORMAZIONI sull’organizzazione dei servizi, consultare il sito del Comune al seguente link https://www.comune.fidenza.pr.it/amministrazione/uffici/servizi-educativi-e-scolastici/attivita-extrascolastiche/extrascuola-invernale/

Servizio Istruzione: 0524 517336 dal lun. al ven. dalle ore 8.30 alle ore 12.00 – brandir@comune.fidenza.pr.it)

PER ASSISTENZA NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE:

Sportello di Facilitazione Digitale presso il Comune, piazza Garibaldi 1 – numero verde 800 141 147 per prenotazioni – maggiori informazioni su giorni e orari di apertura QUI

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025 14:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri