Dall’aprile 2013 è stato istituito a Fidenza il primo Centro Commerciale Naturale “Fidenza al Centro”, un progetto che mira alla valorizzazione del centro storico del Borgo attraverso azioni mirate finalizzate nello specifico a:

– rigenerare l’area commerciale
– favorire il rilancio socio economico
– migliorare l’aspetto urbano
– sviluppare marketing territoriale

Attraverso il lancio di iniziative promozionali ideate in stretta sinergia con i negozianti aderenti, la pianificazione di un calendario di eventi, la realizzazione di salotti di prossimità, Fidenza al Centro si pone come lo strumento per rappresentare, tutelare, valorizzare e incentivare tutte le imprese aderenti al progetto.

Il territorio del centro storico è stato così idealmente suddiviso in 3 comparti, che costituiscono fisicamente l’intero CCN di Fidenza. La geografia del CCN segue i principali assi viari cittadini che vanno da ovest, a partire da via Abate Zani all’incrocio con via Gramizzi (la via Emilia), ad est con via Berenini fino all’incrocio con via Borghesi e via  Carducci. Da nord con piazza della Repubblica (piazza della Stazione) a sud, da un lato con via Gramsci fino alla rotonda con via XXV Maggio (via Emilia) e più ad ovest con via XX Settembre fino a piazzale Battisti (zona mercato).

Le attività – complessivamente oltre 300 – che hanno sede nel territorio di ogni comparto e hanno deciso di aderire al CCN, hanno nominato uno o più rappresentanti, che a loro volta sono entrati a far parte del Tavolo del CCN. Il Tavolo è quindi l’organo consultivo di riferimento deputato a raccogliere le istanze avanzate da tutti coloro che ne faranno parte.

Il Tavolo di coordinamento del CCN è attualmente presieduto dall’assessore alla Valorizzazione del Centro Storico Franco Amigoni e costituito dagli incaricati delle quattro Associazioni di categoria afferenti a Rete Imprese Italia presenti nel territorio del comune di Fidenza: Ascom-Confcommercio , Confesercenti, Apla-Confartigianato CNA e dallla società vincitrice del bando per la valorizzazione e animazione del CCN.

Personale di riferimento

Iat Fidenza

Maria Pia Bariggi

  • Nome: Maria Pia
  • Cognome: Bariggi
  • Descrizione breve:

    Vice Sindaco e Assessore del Comune di Fidenza

  • Telefono: 0524517232
  • Email: mariapia.bariggi@gmail.com
  • Deleghe:

    Cultura, Turismo, Valorizzazione Centro Storico, Commercio e Attività Produttive, Politiche di Genere e Pari Opportunità, Marketing Territoriale, Valorizzazione Frazioni e Quartieri, Progetto Speciale Via Francigena

  • Biografia:

    Fidenza è la sua città, dove tutt’ora risiede. Laureata in Lettere, ha dedicato alla passione dell’insegnamento l’intera carriera professionale. Carriera che l’ha portata a rivestire l’incarico di Dirigente scolastico in numerosi Istituti: da Brescia alla lunga esperienza di 8 anni al “Magnaghi” di Salsomaggiore, fino all’approdo a Parma, dove è stata Dirigente al Convitto Nazionale “Maria Luigia”, Reggente all’Itis “Da Vinci” e al Liceo Marconi.

    L’impegno come amministratrice pubblica inizia a Fidenza, dove diventa assessore alla Cultura (dal 1995 al 2004), assessore all’Istruzione e alla Formazione (dal 2000 al 2004). La sua esperienza professionale e amministrativa, viene scelta anche nella nuova Giunta di Salsomaggiore, dove ha ricoperto l’incarico di assessore al Turismo (dal 2008 al 2010) e di assessore all’Urbanistica (dal 2006 al 2010).

    Torna ad amministrare Fidenza nel 2016 proseguendo l’esperienza fino al 2024.

    Nell’ultima campagna elettorale si è candidata nella lista del Partito Democratico a sostegno del candidato sindaco Davide Malvisi, risultando la più votata nell’intera tornata elettorale.

Ultimo aggiornamento: 30/08/2023 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri