Torre Medievale

La massiccia torre merlata venne eretta nel 1364 ad opera dell’architetto Giorgio da Como, per volontà della famiglia Visconti, che a quel tempo controllava Borgo. Fu baluardo di difesa e porta d’accesso alla città, Porta San Donnino, per coloro i quali provenivano da Piacenza lungo la Via Emilia. La torre resta oggi l’unica testimonianza ancora visibile della cinta difensiva di Fidenza costruita nel XIV secolo ad opera della nobile famiglia milanese. Nell’Antiquarium, allestito presso Casa Cremonini, sono esposti alcuni reperti rinvenuti durante i lavori di riqualificazione di Piazza Grandi e durante attività di scavo in altre parti della città. Da settembre 2011 la Torre Medievale e l’Antiquarium sono aperti al pubblico e visitabili negli orari di apertura dell’ufficio turistico.

Modalità di accesso

La torre è accessibile nei seguenti orari:

Da Novembre a Marzo
da martedì a domenica
dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30

Da Aprile a Ottobre
tutti i giorni
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00

Indirizzo

Piazza Duomo, 16

43036

Ultimo aggiornamento: 19/06/2025 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri