Dove si trova lo scuolabus di mio figlio? Ora lo segnala l’App

Dettagli del comunicato:

Pronta la nuova app per monitorare il percorso degli scuolabus con una bella novità: non si dovrà scaricare alcun programma e si riceveranno a partire da venerdì 7 novembre, credenziali personali per poter seguire esclusivamente la linea bus sulla quale viaggia il proprio figlio
Data:

07 Novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Pronta la nuova app per monitorare il percorso degli scuolabus con una bella novità: non si dovrà scaricare alcun programma e si riceveranno a partire da venerdì 7 novembre, credenziali personali per poter seguire esclusivamente la linea bus sulla quale viaggia il proprio figlio.

Ma andiamo con ordine: i genitori possono accedere alla webapp, sviluppata da Autoroute, da qualsiasi browser e dispositivo connesso a Internet, come ad esempio il proprio smartphone. È sufficiente andare su https://ssl.autoroute.it/apps/fidenza_manfredi/landing.cfm e digitare le credenziali ricevute via mail.

Una volta aperta la webapp, si visualizza la mappa con tutte le fermate del servizio Scuolabus a cui si è iscritto il proprio figlio. Cliccando sull’icona della localizzazione, l’utente viene automaticamente posizionato sulla fermata più vicina alla propria posizione, ad esempio, quella corrispondente alla propria abitazione.

In alternativa, è possibile cercare una fermata specifica tramite la barra di ricerca in alto.

Quando un bus risulta in servizio, è possibile utilizzare quella che sarà la funzione più utile: cliccando sul pulsante Real Time, è possibile infatti seguire la posizione reale del bus lungo il percorso e visualizzare i minuti di attesa previsti rispetto a una data fermata.

“Con l’introduzione di questa webapp – spiega l’assessora ai Servizi Educativi Elisa Illica Magrini – siamo certi di fornire un servizio di grande utilità ai genitori attendono l’arrivo dei pulmini. Con questa applicazione contiamo infatti di rendere sempre più trasparente la gestione del trasporto scolastico da una parte, e dall’altra offriamo un servizio che consentirà alle famiglie di organizzarsi in modo sempre più efficiente, un impegno che nasce nel solco di quelle iniziative che la pubblica amministrazione mette in campo per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri