Il cimitero di Siccomonte riapre in sicurezza dopo i lavori

Dettagli del comunicato:

Eseguiti il consolidamento strutturale dell'area e il restauro della chiesa. Interventi previsti anche a Bastelli
Data:

29 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Il cimitero frazionale di Siccomonte riapre in sicurezza alle visite dopo i lavori di consolidamento strutturale appaltati dal Comune con un investimento di 530mila euro reperiti da fondi statali. Ormai da diversi anni l’area era interessata da un quadro di progressivo deterioramento che, ultimamente, aveva raggiunto un livello tale da preoccupare l’Amministrazione comunale in merito alla fruizione del luogo da parte dei parenti dei defunti. Il dissesto idrogeologico, oltre a precludere l’accesso alla chiesa, rischiava di arrecare danni ai loculi. Il Comune ha così fatto eseguire interventi tecnici diffusi che hanno comportato consolidamenti fondali sul perimetro complessivo dell’edificio, palificazioni verso valle, l’intera ricostruzione della facciata della chiesa, con particolare riguardo al mantenimento delle caratteristiche architettoniche, il completo rifacimento delle coperture e del muro di cinta, la stabilizzazione delle murature.

A seguito della manutenzione straordinaria la chiesa può essere utilizzata nuovamente per lo svolgimento di celebrazioni religiose dopo un periodo di chiusura decennale. L’attenta progettualità, unita alla scrupolosa gestione operativa, hanno inoltre evitato la traslazione delle salme. Una sistemazione attesa per un luogo di culto che viene riconsegnato alla comunità pienamente ristrutturato a pochi giorni dalla commemorazione dei Defunti. L’Amministrazione comunale, con il sindaco Davide Malvisi e l’assessore ai Lavori pubblici Marco Tedeschi, martedì pomeriggio ha condiviso la riapertura alla presenza del parroco don Mauro Manica, dei cittadini e del consigliere regionale Andrea Massari.

L’assessore Marco Tedeschi: “Restituiamo alle famiglie uno spazio della memoria, garantendone l’accesso in sicurezza. Un ringraziamento alla ditta esecutrice e ai tecnici del Comune che hanno gestito l’appalto per essere riusciti a evitare lo spostamento delle salme”. Il sindaco Davide Malvisi: “Il cantiere ha posto rimedio a una situazione delicata a causa di una frana che metteva in pericolo la tenuta di un luogo molto caro ai cittadini che si recano in visita ai propri defunti. La riapertura anche della chiesa interna è segno di attenzione ai servizi cimiteriali e di rispetto verso Siccomonte, proprio perché le frazioni meritano lo stesso riguardo dedicato alle altre parti della città”.

In partenza anche i lavori a Bastelli

 

Un altro cimitero frazionale che sarà riqualificato è quello di Bastelli. Il Comune, attesi i rimborsi dell’assicurazione in fase di versamento nelle casse dell’Ente, attiverà il cantiere, il cui progetto è stato sottoposto con valutazione favorevole alla Soprintendenza anche in merito al riutilizzo delle parti del portale e dei muri in elevazione presenti nell’area.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri