Manutenzione straordinaria del plesso De Amicis

Dettagli del comunicato:

Il Comune di Fidenza mette in campo 400.000 euro per migliorare la sicurezza della scuola. Il primo stralcio è stato ultimato in tempo per l' apertura dell'Anno Scolastico.
Data:

15 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Erano gli ultimi giorni di maggio quando il distacco di alcuni pezzi di intonaco in un ufficio amministrativo ha fatto scattare l’allarme: nonostante le indagini e gli interventi puntuali già eseguiti a partire dal 2020, le ulteriori verifiche diagnostiche affidate ed eseguite già nel mese di giugno ci hanno restituito una situazione di distacco rilevante degli intonaci dei solai con necessità di intervenire tempestivamente al fine di garantire la riapertura delle attività scolastiche in condizioni ottimali di sicurezza.

“La nostra amministrazione è da sempre attenta alle esigenze della comunità – spiega Marco Tedeschi, assessore ai Lavori Pubblici – perciò abbiamo subito stanziato 400.000 euro destinati al ripristino degli intonaci che si aggiungono alle somme già stanziate per il rifacimento dei bagli della scuola. I lavori sono stati organizzati in fasi distinte di cui la prima e più rilevante anche ai fini di ripristinare ambienti scolastici pienamente adeguati realizzato in soli 40 giorni, in tempo per l’apertura dell’Anno Scolastico in condizioni di completa sicurezza. Alla chiusura della scuola nel 2026 procederemo con il secondo stralcio degli interventi che abbiamo programmato, portando a termine così un restyling completo di aule, uffici e parti comuni”.

Nel corso dell’estate si è quindi provveduto in esito anche all’autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza all’istallazione di nuovi controsoffitti, certificati antisismici, resistenti al fuoco e in grado di offrire comfort acustico e di contenimento dei consumi energetici, oltre a prevenire la possibile caduta di pezzi di intonaco. Ad essere stati interessati dai lavori sono stati gli uffici e tutte e trentatré le aule del plesso, oltre che le diverse aule speciali, tra le quali il teatro. Nei corridoi e nei servizi nonché nelle parti con soffitti decorati si è proceduto con il ripristino degli intonaci mentre i bagni hanno visto la sostituzione delle vecchie “turche” con nuove e moderne sedute. Nell’estate 2026 verranno completati gli interventi ripristinando a cura di restauratore anche le parti decorate. La posa in tali ambienti al piano rialzato di reti anti calcinacci ha il solo scopo di ulteriore cautela avendo già rimosso le parti distaccate e ripristinato l’intonaco e rimarranno solo provvisoriamente finché non si provvederà al restauro conservativo completo.

“Con questo intervento quindi – conclude l’Assessore – non si è solo risolta una criticità ma si è colta l’occasione per un miglioramento complessivo dell’edificio scolastico, realizzando il tutto in tempi eccezionali e di ciò ringrazio tutti coloro che hanno collaborato al raggiungimento dell’obiettivo”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri