Monasteri Aperti 2025 – Visita all’Abbazia di Castione Marchesi

Dettagli dell'evento:

In occasione dell’edizione Monasteri Aperti 2025 (4-5 e 11-12 Ottobre 2025) la chiesa sarà aperta e visitabile dalle ore 8:00 alle 19:00 e saranno possibili visite guidate, approfondimenti e degustazioni.

Cos'è

Visita all’Abbazia di Castione Marchesi con apertura straordinaria del locale dell’antica cucina monastica
Domenica 12 ottobre 2025 – Monastero Santa Maria Assunta, Località Castione dei Marchesi, Fidenza

In occasione dell’edizione Monasteri Aperti 2025 (4-5 e 11-12 Ottobre 2025) la chiesa sarà aperta e visitabile dalle ore 8:00 alle 19:00 e ospiterà al proprio interno alcuni pannelli di approfondimento sul modello alimentare legato alla regola monastica curati da Francesca Zancarini, studiosa di storia locale.

12 ottobre: Visite guidate (durata circa 40 minuti) dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Ingresso a offerta, gradita prenotazione: clicca qui

Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 intrattenimento con la collaborazione dell’ASD scuola di ballo D. Fiaschetti di Busseto. L’evento sarà annullato in caso di maltempo.

12 ottobre: Ore 17:30 “L’importanza dei monasteri per lo sviluppo del settore agro-alimentare del nostro territorio” conferenza a cura del prof. Sergio Gatti, docente presso l’Università Cattolica di Piacenza e della studiosa di storia locale Francesca Zancarini con l’intervento del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Ore 18:45 Degustazione vari tipi di Parmigiano Reggiano accompagnati da assaggi di vino a pagamento su prenotazione: clicca qui.

Modalità di partecipazione:
Visite guidate ad offerta.
Prenotazione consigliata

Per informazioni: APS Abbazia Castione Marchesi e-mail restauriamo.monasterocastione@gmail.com

 

Fonte testo e foto: APS Abbazia Castione Marchesi

Date e orari

2025

12 Ott

08:00

Inizio

12 Ott

19:00

Fine

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri