Terra Incognita, quinta edizione al via da mercoledì 21 a domenica 25 maggio

Dettagli della notizia:

Il programma di quest'anno è dedicato a "Sognare la terra, immaginare ponti". Primo appuntamento alle ore 18 in piazza Garibaldi per parlare di Energia Etica
Data:

20 Maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

 

 

Mercoledì, ore 18, Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
Inaugurazione: Evento Gas Sales:
Energia Etica: il processo di transizione verso un futuro più consapevole e sostenibile

Giovedì, dalle 10, Museo del Risorgimento, Antica Cappella delle Orsoline, MuMAB Museo
del Mare Antico e della Biodiversità
Laboratori di Citizen Science
con le scuole secondarie di primo e secondo grado. A cura di Regione Emilia Romagna

Giovedì, ore 18, Ridotto del Teatro Magnani
Michele D’Alena, esperto in progetti collaborativi e di immaginazione civica e assessore nel Comune di San Lazzaro di Savena:
«Fare assieme – Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi»

Venerdì, ore 9,45, Ridotto del Teatro Magnani
Narrazione Progetto Anima
Quartetto per le classi musicali della Scuola Zani,
con il custode forestale Damiano Zanocco,
il liutaio Gianmaria Stelzer
e il direttore artistico Giovanni Costantini

Venerdì, dalle 10, Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
Le scuole secondarie di secondo grado di Fidenza presentano i loro progetti di innovazione:
Istituto Berenini; Istituto Paciolo D’A nnunzio; Istituto Solari Magnaghi.

Venerdì, ore 15-18, sede First Point
«Svegl-IA-moci! Impatto della IA generativa nelle aziende e sul mondo del lavoro; esempi concreti e preoccupazioni»
a cura di Infofactory Team. Workshop per le piccole e medie imprese del territorio

Venerdì, ore 18, Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
Spazio schola mundi – rete scuole di italiano per stranieri «Penny Wirton»:
«Conoscere la lingua – Sognare la vita»,
con Daniela Annoni, Noureddine Lafrindi e Luca Bronzini

Venerdì, ore 21, Teatro Magnani
Spettacolo «Anima – Il Canto del Principe»:
Marco Albino Ferrari testi e voce narrante con Anima-Quartetto archi
(Tiziano Gonella percussioni; Stefano Rossi corno delle Alpi; Giovanni Costantini direzione musicale; musiche di Giovanni Bonato).
Regia di Andrea Brunello – Arditodesìo
(Biglietto su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/anima-il-canto-del-principe/266539)

Sabato, ore 10, Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
«Perdersi in Europa senza famiglia – Storie di Minori Migranti» (Altreconomia):
ne parlano le autrici
Cecilia Ferrara e Angela Gennaro

Sabato, ore 11,30, Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
«Quattro Ipotesi sull’origine del linguaggio – Dalla comunicazione animale alla parola» (Codice edizioni)
ne parla l’autore Lorenzo Pinna

Sabato, ore 15, Incontri Prometeo Teatro Magnani
«Scienziate – Storie di donne e di scienza»:
ne parla l’autrice Elena Cattaneo

Sabato, ore 16,30, Incontri Prometeo Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
«Space Economy – All’assalto del cielo»:
ne parla l’autrice Patrizia Caraveo

Sabato, ore 18, Incontri Prometeo Teatro Magnani
«A spasso con il cane Luna – Animali e neuroscienze»:
ne parla l’autore Giorgio Vallortigara

Domenica ore 9,30, Spazio MuMAB Località San Nicomede
«Disegnare il mondo»:
ne parla l’artista e autore di graphic novels Ernesto Anderle

a seguire, ore 11-13
«Come sta lo Stirone? Scopriamolo insieme».
Laboratorio sull’ambiente fluviale
con Francesco di Grazia di Osservatorio Citizen Science

Domenica ore 16,30, Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
«Troppi – Conversazioni sulla sovrappopolazione e sul futuro del pianeta» (Codice adizioni):
ne parla l’autore Alfonso Lucifredi

Domenica ore 18, Pala Gas Sales di piazza Garibaldi
«Leonardo, Raffaello, De Andrè e gli altri»,
conversazione con l’artista e autore di graphic novels Ernesto Anderle

Domenica ore 21, Teatro Magnani
«Gli errori rendono amabili»
con Gianrico Carofiglio
(Biglietto su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/gli-errori-rendono-amabilicon-gianrico-carofiglio/266431)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri