Fidenza e Sisteron: uniti nel segno dell’amicizia

Dettagli della notizia:

La sala del consiglio del Comune di Fidenza ha ospitato l'incontro del gemellaggio tra gli studenti e i docenti dell'Istituto Paciolo-D'Annunzio di Fidenza e del prestigioso Lycée Paul Arène di Sisteron
Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

La sala del consiglio del Comune di Fidenza ha ospitato l’incontro del gemellaggio tra gli studenti e i docenti dell’Istituto Paciolo-D’Annunzio di Fidenza e del prestigioso Lycée Paul Arène di Sisteron. Il gemellaggio, interrotto durante il periodo pandemico, rappresenta un’importante occasione di conoscenza e dialogo reciproco tra le due comunità, impreziosita dall’ospitalità che le famiglie degli studenti fidentini offrono ai loro omologhi francesi. I ragazzi hanno avuto modo quindi di entrare in una relazione viva, di condividere esperienze e gettare le basi per future collaborazioni, oltre che mettere alla prova la conoscenza reciproca del francese e dell’italiano imparato sui banchi di scuola.

“Esperienze come questa sono molto significative per l’affermarsi di una coscienza comune europea e servono a costruire ponti tra ragazzi molto giovani, che vivono in contesti differenti tra loro e hanno bisogno di comprendere che l’Europa è un mosaico composto di tanti tasselli diversi – ha detto l’assessore ai Gemellaggi, Marco Tedeschi -. Questa iniziativa promuove concretamente la cittadinanza europea”.

“Lo scambio tra l’Istituto Paciolo-D’Annunzio e il Lycée Paul Arène rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri studenti perché consente loro di aprirsi a nuove prospettive culturali e relazionali – spiega l’assessore all’Istruzione Elisa Illica Magrini -. Il loro percorso di crescita personale e formativa risulta estremamente arricchito. Sono certa che tutti i ragazzi che partecipano al progetto non dimenticheranno questa esperienza e ne faranno tesoro. Ringrazio i dirigenti scolastici, i docenti e il Comitato di gemellaggio per il loro impegno nel rendere possibile questa importante occasione di crescita per i nostri studenti”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri