A partire dal 3 agosto 2026, la carta d’identità cartacea non è più considerata un documento valido per viaggiare all’estero. Questo significa che non potrà più essere usata per attraversare le frontiere dei Paesi che fino ad ora la accettavano. Questa decisione, presa a livello europeo, è stata introdotta per motivi di sicurezza e per uniformare i documenti di viaggio. La nuova norma si applica sia ai cittadini italiani che a quelli degli altri Stati membri dell’Unione Europea.
Il cittadino che è in procinto di intraprendere un viaggio all’estero deve assicurarsi di avere un documento valido per l’espatrio, un passaporto oppure una carta d’identità elettronica (CIE). Chi dispone unicamente di una carta d’identità cartacea può fissare un appuntamento in Comune oppure allo Sportello di Facilitazione Digitale per richiedere quella elettronica.
Attenzione! La carta d’identità cartacea resta valida per l’identificazione sul territorio italiano fino alla sua data di scadenza. Il cambiamento riguarda solo i viaggi fuori dall’Italia.